Attualità
Al via la presidenza italiana della I Commissione delle Nazioni Unite
 
												
												
												
												
											Nell’ambito dei lavori dell’ottantesima Assemblea Generale, il Rappresentante permanente italiano delle Nazioni Unite a New York, Ambasciatore Maurizio Massari, ha presieduto il primo dibattito generale della I Commissione delle Nazioni Unite, che si occupa delle questioni legate al disarmo, alla regolamentazione degli armamenti e alla sicurezza internazionale. “Presiedere la I Commissione è un grande onore ed un riconoscimento del ruolo profilato dell’Italia nell’agenda multilaterale ed onusiana”, ha dichiarato Massari, eletto presidente per acclamazione lo scorso giugno, aggiungendo che la presidenza italiana si impegnerà attivamente per favorire un dialogo costruttivo, efficace e pragmatico tra Stati membri volto a promuovere l’agenda del disarmo e della non proliferazione. “In un contesto internazionale caratterizzato da accentuate tensioni e conflitti, è opportuno che tutti si adoperino per costruire un’architettura di sicurezza globale ancora più solida, che tenga in conto le sfide del futuro”, ha aggiunto l’Ambasciatore. I lavori della Commissione riguarderanno, oltre alle questioni tradizionali legate al disarmo, anche la limitazione all’uso delle armi biologiche e chimiche, di quelle convenzionali, la gestione dei rischi e dei potenziali benefici alla sicurezza internazionale derivanti dall’intelligenza artificiale.
Sono intervenute nella sessione inaugurale della I Commissione la nuova Presidente dell’Assemblea Generale, Annaelena Baerbock e la Sottosegretaria generale e Alta Rappresentante per gli Affari del Disarmo Izumi Nakamitsu, le quali hanno manifestato sostegno agli obiettivi della presidenza italiana.
– foto IPA Agency –
- 
								
									   Cronaca18 ore fa Cronaca18 ore faGiovane trovato senza vita sul lungo Roya a Ventimiglia, un colpo di arma da taglio alla gola, si tratterebbe di un suicidio 
- 
								
									   CALABRIA2 giorni fa CALABRIA2 giorni faIl Governatore della Calabria riconfermato annuncia il metodo per la formazione dell’esecutivo 
- 
								
									   Attualità2 giorni fa Attualità2 giorni faCondannato il furbetto del Telepass: 58 passaggi senza pagare per oltre 3.600 euro di pedaggi 
- 
								
									   LIGURIA1 giorno fa LIGURIA1 giorno faEcomondo 2025: Conoe e Nuova C Plastica lanciano la sfida per il recupero dell’olio delle conserve alimentari 
- 
								
									   Attualità2 giorni fa Attualità2 giorni faRitorno all’autunno: la Settimana si apre con instabilità, poi breve tregua e nuove piogge 
- 
								
									   Scienza e Salute2 giorni fa Scienza e Salute2 giorni faIl premio promosso da UNIAMO torna nell’ambito del Forum Leopolda Salute 2025 
- 
								
									   Attualità2 giorni fa Attualità2 giorni faArrestato in flagranza: tenta rapina armata all’ufficio postale di Gioia Tauro 
- 
								
									   LIGURIA20 ore fa LIGURIA20 ore faTrattata con CAR-T prima paziente affetta da malattia autoimmune 

 
																																						 
													 
																																			 
													 
																																			 
													 
													 
													 
													 
													