Connect with us

Cronaca

Ravenna: Aggressione in pieno giorno, arrestato un operaio per violenza sessuale

Un episodio di violenza si è verificato il 7 aprile scorso a Ravenna, quando una donna di circa 40 anni, imprenditrice locale, è stata aggredita alle spalle mentre si trovava nell’androne di un palazzo del centro storico. La donna, recatasi dal suo commercialista per un appuntamento, è stata improvvisamente spinta e costretta in un angolo da un uomo sconosciuto. L’aggressore, che l’ha abusata, è stato poi identificato e arrestato dai carabinieri della Compagnia di Ravenna.

L’aggressione è avvenuta poco dopo le 15, quando la donna, dopo aver citofonato per entrare nell’edificio, è stata sorpresa dall’operatore che l’ha immobilizzata alle spalle senza preavviso. La vittima, paralizzata dalla paura, è riuscita a divincolarsi solo dopo alcuni istanti, riuscendo a urlare e a chiamare aiuto. In quel momento, è riuscita a chiudere la porta in faccia all’aggressore, che ha continuato a fare il giro dell’edificio. Nel frattempo, la donna e una dipendente dello studio hanno scattato una foto del sospettato mentre si aggirava fuori dall’edificio.

Le indagini hanno portato a identificare l’uomo, un 32enne originario di Manfredonia (Foggia), con un passato criminale che include precedenti per estorsione. L’aggressore, arrestato e sottoposto a custodia cautelare ai domiciliari, ha rifiutato di rispondere alle domande del giudice durante l’interrogatorio di garanzia.

Il Gip Janos Barlotti ha emesso l’ordinanza di custodia cautelare dopo aver ritenuto che il racconto della donna fosse attendibile e privo di contraddizioni. La testimonianza della dipendente che ha scattato la foto, e che ha trovato la vittima in evidente stato di agitazione, ha confermato la credibilità della versione dei fatti. Inoltre, il giudice ha evidenziato che la modalità di violenza descritta potrebbe essere facilmente replicata a danno di qualsiasi altra donna.

Questo episodio segna un tragico promemoria dei pericoli che possono nascondersi nelle situazioni quotidiane e ha suscitato forti reazioni nella comunità, alimentando il dibattito sulla sicurezza delle donne nelle nostre città. La polizia continua le indagini per accertare ulteriori dettagli sull’aggressore e sul suo possibile coinvolgimento in altre vicende simili.

LE PIU' LETTE