Abruzzo
ASTI E CHIETI – Smantellata rete criminale: scoperti laboratori di banconote false e traffici via social
Un’operazione ad alto impatto condotta dal Nucleo Speciale Polizia Valutaria – Gruppo Antifalsificazione Monetaria (GAM) e dal Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza, su delega della Procura della Repubblica di Forlì, ha portato allo smantellamento di una vasta rete criminale attiva nella produzione e commercializzazione di banconote false.
L’indagine, parte di un’azione più ampia a livello nazionale e internazionale, ha permesso di localizzare due veri e propri laboratori clandestini attivi nelle province di Asti e Chieti, dove venivano stampate e conservate ingenti quantità di valuta contraffatta. All’interno delle abitazioni degli indagati sono stati rinvenuti e sequestrati materiali professionali per la falsificazione, tra cui stampanti, cliché, SIM, computer, smartphone e oltre 4.500 banconote false di vari tagli, insieme a 32 monete da 2 euro contraffatte, per un valore complessivo stimato in circa 170.000 euro.
Ma il giro illecito non si fermava qui: attraverso canali Telegram e altri social network, il gruppo criminale offriva anche sostanze stupefacenti e documenti falsi, sfruttando l’anonimato e la rapidità delle piattaforme digitali per raggiungere un’ampia clientela. Le forze dell’ordine hanno anche sequestrato droga, un documento falso e una cartuccia calibro 12, mentre uno degli indagati è stato arrestato in flagranza di reato.
L’operazione rappresenta un colpo decisivo alla criminalità economica e tecnologica, e testimonia l’efficacia della collaborazione tra i reparti specializzati della Guardia di Finanza e la magistratura. Il successo dell’intervento rafforza la tutela dell’integrità monetaria del Paese, contribuendo a proteggere cittadini e imprese da frodi che minano la fiducia nel sistema economico.
La Guardia di Finanza conferma il proprio impegno costante nel contrasto alla contraffazione e alla criminalità finanziaria, sempre più spesso legata a fenomeni digitali e transnazionali.
-
Sport2 giorni faSogno in azzurro, la Dream Sport Firenze si prepara alla Serie A2
-
Cronaca2 giorni faRibaltata la sentenza: assolta in appello la maestra Daniela Casulli, condannata per video porno con minori
-
LIGURIA24 ore faSpedì un pacco con un residuato bellico, indagato un sessantenne di Faenza
-
LIGURIA2 giorni faTito Vespasiani è il nuovo segretario dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale
-
Attualità2 giorni faLa Roma si salva con il Parma: 2-1, ma il Milan è dietro l’angolo
-
Cronaca2 giorni faMuore dopo una visita al pronto soccorso effettuata da un infermiere
-
Attualità2 giorni faPresentato il disco del Parrilla Manna Quartet
-
Sport2 giorni faDoppio Calhanoglu e Sucic trascinano l’Inter, Fiorentina sempre più giù
