Campania
Spray al peperoncino all’università Federico II, studentessa denunciata
Momenti di panico si sono vissuti ieri pomeriggio all’interno della facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Federico II di Napoli, in via Porta di Massa, a causa della spruzzata di uno spray al peperoncino. L’episodio, avvenuto per quello che la giovane responsabile ha definito uno “scherzo”, ha provocato caos tra i corridoi dell’ateneo, con studenti costretti a lasciare frettolosamente le aule e cercare di mettersi al sicuro dalla sostanza irritante.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia Napoli Centro, allertati immediatamente dal personale dell’Università Federico II. Dopo le verifiche del caso, è emerso che la responsabile dell’episodio è una studentessa di venti anni, che è stata denunciata dalle autorità competenti. Fortunatamente, nessuno dei presenti ha riportato gravi conseguenze, e non si è reso necessario alcun intervento medico, ma il gesto ha comunque causato preoccupazione e disordine tra docenti e studenti.
L’episodio sottolinea ancora una volta i rischi legati all’uso improprio di sostanze irritanti come lo spray al peperoncino in luoghi pubblici e scolastici. Nonostante l’intento fosse “goliardico”, le conseguenze legali possono essere serie, e la giovane studentessa denunciata rischia ora sanzioni penali. La gestione dell’emergenza da parte dell’Università Federico II e dei carabinieri ha evitato conseguenze peggiori, dimostrando l’importanza di procedure rapide e coordinate in caso di episodi simili.
I corridoi della facoltà di Lettere e Filosofia sono stati temporaneamente evacuati, con studenti che hanno dovuto affrontare bruciore agli occhi e difficoltà respiratorie causate dallo spray al peperoncino. L’ateneo ha espresso preoccupazione per l’accaduto, ribadendo l’importanza di mantenere comportamenti responsabili all’interno degli spazi universitari. Gli studenti e il personale hanno collaborato con le forze dell’ordine per riportare la situazione alla normalità, evitando ulteriori rischi.
Questo incidente all’Università Federico II di Napoli rappresenta un monito sull’uso improprio di sostanze pericolose e sulle conseguenze che possono derivare anche da azioni che inizialmente sembrano uno scherzo. Le autorità continueranno a monitorare la situazione e a sensibilizzare gli studenti sulla sicurezza e il rispetto delle regole all’interno dell’ateneo.
-
Liguria4 ore faOlioliva, la storia del Frantoio Sant’Agata di Oneglia raccontata grazie a Cna
-
Abruzzo6 ore faRicerche sospese per il biologo disperso sul Dolma Khang
-
Attualità10 ore faSi chiude con grande soddisfazione la partecipazione di Nuova C Plastica eConoe(Consorzio Nazionale di Raccolta e Trattamento degli Oli e dei Grassi Vegetali e Animali Esausti) a Ecomondo2025
-
Attualità5 ore faBriatore elogia Sinner: parla italiano meglio di alcuni meridionali
-
Campania6 ore faSequestri record a Poggioreale tra cellulari, droga e droni
-
Cronaca9 ore faAutista aggredita da minorenni sul bus a Lucca
-
Economia23 ore faBanca Generali, per il Financial Times è “Best Private Bank in Italy” per PWM
-
Cronaca4 ore faResti umani trovati a Sagrado, indagini sul postino scomparso
