Attualità
La copia facsimilare del Codex Purpureus in mostra in Inghilterra
Londra – La prestigiosa copia facsimilare del Codex Purpureus Rossanensis, uno dei manoscritti più antichi e preziosi della cristianità, è approdata in Inghilterra per una mostra che celebra l’arte e la spiritualità dei grandi codici miniati del mondo. L’esposizione, allestita in uno dei principali musei londinesi, offre al pubblico internazionale l’occasione di ammirare da vicino una fedele riproduzione del celebre evangeliario custodito nel Museo Diocesano e del Codex di Rossano, in Calabria.
Considerato un capolavoro assoluto della cultura bizantina, il Codex Purpureus Rossanensis risale al VI secolo d.C. ed è realizzato su pergamena tinta di porpora, con testi in oro e argento. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 2015, il manoscritto è uno dei più importanti testimoni della tradizione evangelica in greco e un esempio straordinario di arte sacra tardoantica.
La copia facsimilare, realizzata con tecniche di alta precisione e materiali di pregio, riproduce fedelmente ogni dettaglio del codice originale: dalle miniature agli effetti cromatici, dalle dorature alle decorazioni marginali. Il lavoro è frutto di anni di studio e collaborazione tra istituzioni italiane e internazionali, con l’obiettivo di preservare e diffondere la conoscenza di un’opera di inestimabile valore storico e artistico.
«Portare a Londra la copia del Codex Purpureus – ha dichiarato uno dei curatori della mostra – significa condividere con il mondo un patrimonio che appartiene non solo alla Calabria, ma all’intera umanità. È un ponte tra culture e tempi lontani, un simbolo di bellezza e fede che ancora oggi parla con forza universale».
La mostra, che resterà aperta per diverse settimane, prevede anche incontri, conferenze e visite guidate dedicate alla storia del manoscritto e alla sua straordinaria tecnica di realizzazione. Particolare attenzione sarà riservata al tema della conservazione dei beni librari antichi, con la partecipazione di esperti del settore e storici dell’arte.
L’esposizione londinese rappresenta dunque un riconoscimento importante per la città di Rossano e per l’intera Calabria, che attraverso questa iniziativa vede valorizzato uno dei suoi tesori più preziosi nel panorama culturale internazionale.
-
Cronaca10 ore faTeramo, 58enne travolta e uccisa da un’auto pirata: la donna alla guida confessa ore dopo in questura
-
Attualità8 ore faSydney Sweeney, audace di nuovo: il gesto di protesta sul red carpet e la risposta a Hollywood
-
Economia13 ore fa80 anni Federmanager, Quercioli “Serve piano da 10 mld e fiscalità più equa”
-
Cronaca8 ore faMuore dopo una visita al pronto soccorso effettuata da un infermiere
-
Economia6 ore faUniCredit sale fino al 29,9% in Alpha Bank dopo l’autorizzazione della BCE
-
Attualità4 ore faCaso Sangiuliano: Boccia indagata per interferenze illecite e il sequestro dell’audio privato
-
Attualità8 ore faVibo Valentia – Al corso di Alta Formazione Green Social Impact Manager si parla di prevenzione e sicurezza
-
Cronaca3 ore faDecoro urbano: un egiziano stende i panni sul sagrato del duomo di Milano, fermato dalla polizia locale
