Connect with us
  • Ultim'ora
22:00 Ultimo
Ribaltata la sentenza: assolta in appello la maestra Daniela Casulli, condannata per video porno con minori Ribaltata la sentenza: assolta in...

Cronaca

Decoro urbano: un egiziano stende i panni sul sagrato del duomo di Milano, fermato dalla polizia locale

Un gesto inusuale e provocatorio ha scatenato accese polemiche sul decoro urbano nel cuore di Milano. Un giovane uomo è stato fermato dalla Polizia Locale dopo aver steso i propri panni ad asciugare, come se fosse un balcone privato, sul sagrato del Duomo di Milano, uno dei simboli più importanti e visitati della città.

Il “Bucato” Virale e l’Intervento dei Vigili

L’episodio è avvenuto nelle prime ore della mattina davanti al portone principale della Cattedrale. A stendere sull’area sacra indumenti come jeans, felpe e asciugamani è stato un 21enne di origini egiziane, senza fissa dimora.

  • La Diffusione: L’immagine del bucato sul sagrato è rapidamente diventata virale sui social network, alimentando l’indignazione di molti cittadini e l’immediata reazione della politica locale.
  • Il Fermo: Segnalato da passanti e ripreso in foto, il giovane è stato raggiunto e bloccato dagli agenti del Nucleo Duomo della Polizia Locale.

I Risvolti dell’Intervento e la Polemica Politica

Dopo il fermo e la notifica della sanzione (una multa per violazione del regolamento di polizia urbana), il 21enne è stato accompagnato all’Ospedale San Paolo per una valutazione sanitaria. Secondo quanto emerso, l’uomo soffrirebbe di disturbi psichici e vivrebbe in uno stato di alterazione, una condizione che ha complicato la gestione della situazione da parte degli agenti.

L’accaduto ha immediatamente innescato una forte polemica politica sull’ordine pubblico e sul degrado nel centro di Milano:

  • Le Critiche dell’Opposizione: Le forze di centrodestra hanno duramente attaccato l’amministrazione comunale, definendo l’episodio “l’ennesimo sfregio” e un sintomo del “degrado indecente” e del “lassismo” che affliggerebbero la città, chiedendo misure più severe per il ripristino del decoro.

L’episodio, pur nella sua stranezza, sottolinea la complessa sfida che Milano deve affrontare nel conciliare la tutela dei suoi monumenti storici con le emergenze sociali, in particolare quelle legate alle persone senza fissa dimora con problemi di salute mentale.

Ultima Ora

Tv e Spettacolo1 ora fa

Daniela Cristofori “La mia quotidianità tra teatro e psicologia, senza dimenticare lo yoga”

Il teatro è un’esperienza che coinvolge corpo, mente ed emozioni: assistere a uno spettacolo vuol dire vivere un momento di...

Sport2 ore fa

Abodi “Fiducioso su sfida statunitense in America’s Cup a Napoli”. Su Milan-Como a Perth “Manca il rispetto per i tifosi”

“Sono fiducioso che sarà un’edizione fantastica e che ci sarà una sfida statunitense”. Lo ha detto il ministro per lo...

Economia2 ore fa

Allianz propone una “patente di guida” europea per i sistemi autonomi

La promessa della mobilità autonoma non è solo un salto tecnologico: rappresenta una trasformazione in termini di sicurezza, comfort e...

Sport3 ore fa

Juventus, Luciano Spalletti è arrivato alla Continassa

Luciano Spalletti è arrivato alla Continassa. L’ex ct azzurro è allo Juventus Training Center per firmare il contratto che lo...

Cronaca3 ore fa

Ribaltata la sentenza: assolta in appello la maestra Daniela Casulli, condannata per video porno con minori

Da 7 Anni e 3 Mesi di Reclusione all’Assoluzione Completa per la 48enne di Bari Un colpo di scena giudiziario ha ribaltato completamente l’esito del...

Cronaca3 ore fa

Dimenticata su un’isola da una nave da crociera, 80enne ritrovata morta

Una tragedia incomprensibile ha macchiato la prima tappa di una crociera di lusso nella Grande Barriera Corallina australiana. Una donna di 80 anni, identificata...

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole