Attualità
43 anni fa l’omicidio del generale Dalla Chiesa, Schifani: “La sua lezione vive nella Sicilia di oggi”

Ricorre oggi il 43esimo anniversario dell’omicidio del Prefetto di Palermo, generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, della moglie Emanuela Setti Carraro e dell’agente di scorta Domenico Russo, avvenuto la sera del 3 settembre 1982 in via Isidoro Carini, nel capoluogo siciliano. La strage mafiosa, attuata da Cosa nostra, rappresenta un momento cruciale nella lotta alla criminalità organizzata. Commemorazioni con momenti di riflessione e iniziative istituzionali non solo a Palermo.
“Nel giorno in cui ricordiamo il sacrificio del prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa, assassinato dalla mafia il 3 settembre 1982 insieme alla moglie Emanuela Setti Carraro e all’agente di scorta Domenico Russo, la Sicilia si stringe attorno alla memoria di un uomo che resta un faro di legalità per le generazioni presenti e future. Dalla Chiesa è per noi motivo di commozione e di profonda gratitudine: in un contesto difficile come quello siciliano, lottò senza tregua contro la criminalità organizzata, pagando con la vita il suo altissimo senso di fedeltà allo Stato. A 43 anni dalla morte, la sua figura continua a costituire un esempio prezioso, capace di scuotere la coscienza civica di ogni cittadino e rappresentante delle istituzioni”. Così il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. Alla cerimonia di questa mattina a Palermo, il presidente ha delegato in rappresentanza del governo regionale l’assessore ai Beni culturali Francesco Scarpinato; erano inoltre presenti il gonfalone della Regione e una corona d’alloro è stata deposta in memoria delle vittime.
-Foto d’archivio IPA Agency-
-
Cronaca11 ore fa
Maltempo nel Verbano: strade liberate dopo frana a Varzo, 80 interventi dei Vigili del Fuoco
-
Attualità13 ore fa
Cambio al comando del Gruppo Orbassano: arriva il Tenente Colonnello Massimiliano Zechender
-
Liguria14 ore fa
Invernizzi (FDI): «Tre corsi per Operatori Socio Sanitari (OSS) nel Savonese, per rafforzare il sistema sociosanitario ligure»
-
Attualità15 ore fa
ELEONORA IVONE, VOLTO DEL CINEMA CHE FA RIFLETTERE
-
Cronaca3 ore fa
Terrore sull’A1: schianto devastante tra tir e auto morta una giovane, quattro feriti gravi
-
Cronaca13 ore fa
Rivalta Scrivia, sequestrate 20 tonnellate di lana di roccia sospetta destinate ai cantieri italiani
-
Sport6 ore fa
Vuelta 2025: protesta pro-Palestina a Bilbao, tappa neutralizzata e nessun vincitore
-
Cronaca7 ore fa
ONU: Almeno 21.000 bambini a Gaza resi disabili dalla guerra