Connect with us
  • Ultim'ora
19:00 Ultimo
L’ambasciatore della Romania in Italia Dancau: “Il nucleare è l’elemento chiave per l’indipendenza energetica” L’ambasciatore della Romania in Italia...
09:04 In Aggiornamento
Omicidio a Collegno: 39enne ucciso a coltellate nella notte, killer incappucciato in fuga Omicidio a Collegno: 39enne ucciso...

Attualità

Trump punta i riflettori contro i media stranieri: visti giornalistici a rischio

In un nuovo, controverso capitolo della sua strategia per il controllo dell’immigrazione legale, l’amministrazione Trump ha proposto una drastica riduzione della durata dei visti per giornalisti stranieri. Il Dipartimento per la Sicurezza Interna (DHS) ha annunciato piani per limitare i visti I, utilizzati da corrispondenti internazionali, a un massimo di 240 giorni — o addirittura 90 giorni per i giornalisti cinesi.

Un messaggio chiaro: giornalisti italiani sotto osservazione?

Seppure la normativa non nomini direttamente i corrispondenti italiani, l’effetto è evidente. Applicabile a tutti i media internazionali, l’inasprimento mira a rendere più instabile e precaria la permanenza dei giornalisti non-americani. Fra questi, i cronisti italiani, spesso in pianta stabile a Washington, New York o Capitol Hill, potrebbero trovarsi di fronte a continui rinnovi e procedure stringenti, con un impatto concreto sulla copertura giornalistica dell’amministrazione statunitense.

Un attacco alla stampa estera?

Critici definiscono questa mossa parte di un “piano sinistro” per limitare l’informazione internazionale, accusando l’amministrazione di colpire la libertà di stampa. Ridurre la permanenza dei corrispondenti a meno di un anno potrebbe scoraggiare le testate straniere dall’istituire redazioni o inviare inviati stabili negli Stati Uniti.



Se da un lato l’amministrazione Usa ritiene questa stretta necessaria per garantire sicurezza e controllo sull’immigrazione, dall’altro rischia di isolarla mediaticamente. I giornalisti italiani, insieme a quelli di tutto il mondo, potrebbero essere costretti a una presenza temporanea e frammentata, con conseguenze pesanti sulla qualità dell’informazione. Una questione che va oltre regole di immigrazione: è un tentativo di limitare l’accesso dei media stranieri alla narrazione americana, in una fase decisiva per la politica globale.

Ultima Ora

Attualità25 minuti fa

L’ambasciatore della Romania in Italia Dancau: “Il nucleare è l’elemento chiave per l’indipendenza energetica”

“L’energia nucleare è e rimarrà importante per l’approvvigionamento energetico della Romania e per la nostra sicurezza e autonomia strategica. L’organizzazione...

Tv e Spettacolo55 minuti fa

“C’era un Ragazzo – Gianni Morandi Story”, ecco la nuova tournée: dieci appuntamenti in tutta Italia

Un nuovo capitolo si aggiunge alla storia musicale di Gianni Morandi, che annuncia oggi C’era un Ragazzo – Gianni Morandi...

Cronaca1 ora fa

Firenze, motociclista grave dopo schianto in moto

Un motociclista di 50 anni è rimasto gravemente ferito in un incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio di oggi in...

Tv e Spettacolo1 ora fa

Bruce Springsteen, esce il cofanetto unico “Nebraska ’82: Expanded Edition”

Venerdì, 24 ottobre uscirà per Sony music “Nebraska ’82: Expanded Edition” di Bruce Springsteen un cofanetto unico, nelle versioni 4...

Calabria2 ore fa

Dramma nella notte: Emiliano Torcasio ucciso in località Ginepri, autore si costituisce ai carabinieri

La città di Lamezia Terme è stata scossa da un grave fatto di sangue avvenuto nella notte tra giovedì e...

Liguria2 ore fa

Invernizzi (FDI): «”Alassio in Rosa per Alessia” è un autentico esempio di come una città possa unirsi per promuovere la cultura della prevenzione, della ricerca e della speranza”

«“Alassio in Rosa per Alessia” non è solo una manifestazione di sensibilizzazione, ma un autentico esempio di come una città...

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole