Tv e Spettacolo
“Canzoni per anni spietati – Tour in teatro 2025”, da novembre al via il tour nei teatri dei Negrita
Il prossimo 7 novembre i Negrita torneranno in formazione completa in elettrico sui palchi dei principali teatri italiani con il loro “Canzoni per anni spietati – Tour in teatro 2025”. Una nuova occasione per ascoltare dal vivo i brani dell’ultimo disco “Canzoni per anni spietati”, concept album uscito lo scorso marzo (a sette anni di distanza dal precedente lavoro in studio) che contiene i singoli “Non Esistono Innocenti Amico Mio”, “Noi Siamo Gli Altri” e “Nel blu (Lettera ai Padroni della Terra)”, oltre alle canzoni che hanno segnato la storia della rock band italiana.
Sul palco insieme ai Negrita (Paolo “Pau” Bruni, Enrico “Drigo” Salvi e Cesare “Mac” Petricich) ci saranno Giacomo Rossetti al basso e cori, Guglielmo Ridolfo Gagliano alle tastiere e Cristiano Dalla Pellegrina alla batteria. Il tour, prodotto e organizzato da MC2Live, con Radio Capital e Rockol media partner, partirà il 7 novembre da Isernia, per concludersi il 17 dicembre a Trieste. I biglietti saranno disponibili in presale esclusiva su Vivaticket dalle 12 di oggi fino alle ore 11.59 di venerdì 27 giugno. La vendita generale su MC2Live.it, Vivaticket.com e circuiti autorizzati invece si aprirà alle ore 12 di venerdì 27 giugno.
– foto IPA Agency –
-
Liguria5 ore faRitrovato senza vita il 46enne scomparso a Imperia, le ricerche si concludono nel modo peggiore
-
Calabria18 ore faLite tra Rom degenera in sparatoria a Lamezia Terme: due feriti gravi in Via Cerasolo
-
Attualità24 ore faGiovane “influencer” di Cosenza guadagna oltre 200 mila Euro, ma non li dichiara al fisco
-
Attualità23 ore faLa GDF confisca beni per oltre 1 milione di euro già sequestrati l’anno scorso
-
Attualità23 ore faPioggia e vento in arrivo: l’autunno si fa più freddo
-
Attualità23 ore faTutto pronto per l’edizione autunnale di deGusto 2025
-
Attualità24 ore faSequestrati beni per quasi 1 milione di euro nei confronti di un imprenditore della locride
-
Piemonte2 ore faSessant’anni di penna, passione e pedali. Franco Bocca, il cuore gentile del ciclismo piemontese
