Connect with us
  • Ultim'ora
16:30 Ultimo
Meloni a Von der Leyen “Urgenti misure per automotive ed energia” Meloni a Von der Leyen...
09:04 In Aggiornamento
Omicidio a Collegno: 39enne ucciso a coltellate nella notte, killer incappucciato in fuga Omicidio a Collegno: 39enne ucciso...

Attualità

Brattirò, “Incontriamoci in campagna” per imparare a vivere insieme

Domenica prossima, 29 giugno 2025, Brattirò ospita la prima edizione di “Incontriamoci in campagna”, un’iniziativa comunitaria che unisce agricoltura, natura e convivialità con l’obiettivo di promuovere inclusione sociale, conoscenza intergenerazionale e rispetto per l’ambiente.

Cos’è “Incontriamoci in campagna”

L’evento, organizzato dall’associazione locale Le Tarme in collaborazione con le realtà del territorio (fra cui aziende agricole familiari, cooperative sociali e l’Amministrazione di Drapia), si svolgerà nelle campagne di contrada Mazzitelli. Si tratta di un pomeriggio aperto a famiglie, giovani, anziani, persone con fragilità sociale o disabilità: un’occasione di incontro e apprendimento sotto il cielo aperto.

Attività previste

  • Laboratori agricoli: coltivazione di ortaggi, cura degli ulivi e tecniche tradizionali, ispirate a iniziative passate come “Protagonisti” sull’olio .
  • Percorsi sensoriali e naturalistici: cammini guidati in piccoli gruppi per scoprire piante, insetti e biodiversità locale, immersi nella campagna a 339 m s.l.m. .
  • Spazi di condivisione: “biblioteche viventi” in formato rurale, momenti di dialogo tra generazioni e comunità per incontrare storie di diversità, emarginazione, esperienza di vita.
  • Degustazioni e pranzo collettivo con prodotti a km 0, frutto del lavoro socialmente utile delle aziende coinvolte.

Obiettivi e valori

“Incontriamoci in campagna” nasce con l’intento di:

  1. Favorire l’inclusione sociale, offrendo spazi di interazione tra persone diverse (bambini, anziani, persone con disabilità o disagio sociale);
  2. Riscaldare il sentimento comunitario, ricreando occasioni di scambio tra generazioni in modo semplice e autentico;
  3. Educare alla cura dell’ambiente, riscoprendo la relazione con la terra, grazie a un approccio slow e consapevole, molto simile alle esperienze di ecocampi

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole