Attualità
Bagnara Calabra (RC): Convegno “CostaViola365” per un turismo internazionale
Di recente, nel suggestivo salone della Pro Loco di Bagnara Calabra si è tenuto un convegno internazionale sul turismo, fortemente voluto dal consorzio CostaViola365 insieme a StarBus e CostaViolaNews.it.
Obiettivi e iniziative
L’evento, aperto da Bruno Ienco, presidente della Pro Loco, ha visto la partecipazione di figure chiave come Carmelo Tripodi, Mimmo Soldano e Vincenzo Calabrò, che hanno illustrato agli operatori locali e alla stampa il progetto CostaViola365, ufficialmente presentato alla BIT di Milano prevista per febbraio 2025.
Tra i temi trattati:
- Bandi regionali per sostenere l’emersione e la qualificazione della ricettività extra‑alberghiera e delle seconde case, grazie a fondi del programma PR FESR‑FSE+ 2021‑2027 (dotazione: 3,5 milioni €).
- Codice Identificativo Nazionale (CIN) per regolarizzare oltre 2 000 strutture extralberghiere irregolari in Calabria.
- Lanciato un patto strategico con il consorzio Jonica Holidays per un pacchetto turistico integrato tra le coste tirrenica e ionica dell’area metropolitana di Reggio Calabria.
Interventi tecnici
Esperti come Franco Anastasi (Solving) hanno approfondito:
- Meccanismi e strumenti per ottenere agevolazioni e incentivi per piccole e medie imprese turistiche.
Ha preso parte anche Marco Borgese, che ha illustrato le opportunità collaterali offerte ai progetti di qualità nell’extralberghiero.
Prossime tappe e vision
Il convegno ha segnato l’avvio operativo di CostaViola365, in attesa della presentazione ufficiale alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano* di febbraio 2025.
Il progetto punta a rilanciare il territorio della Costa Viola attraverso:
- normativa per la qualità ricettiva,
- valorizzazione delle seconde case,
- creazione di pacchetti turistici integrati tra costa tirrenica e ionica,
- cooperazione tra operatori del settore.
Il contesto di Bagnara Calabra
Bagnara, incastonata nella pittoresca Costa Viola – l’area costiera tra Reggio Calabria e Scilla nota per i suoi tramonti violacei– vanta:
- un suggestivo centro storico,
- spiagge incantevoli,
- tradizioni culturali,
- specialità gastronomiche come il celebre torrone IGP e il pesce spada.
Il territorio è già oggetto di progetti di turismo lento e sostenibile: trekking tra vigneti eroici, sentieri costieri restaurati e percorsi naturalistici che collegano Bagnara a Palmi e Scilla

-
Liguria22 ore faInvernizzi (FDI): “La Regione sostiene la riqualificazione delle aree adiacenti a piazza della Vittoria di Cairo Montenotte”
-
Calabria16 ore faLite tra Rom degenera in sparatoria a Lamezia Terme: due feriti gravi in Via Cerasolo
-
Attualità21 ore faGiovane “influencer” di Cosenza guadagna oltre 200 mila Euro, ma non li dichiara al fisco
-
Attualità21 ore faLa GDF confisca beni per oltre 1 milione di euro già sequestrati l’anno scorso
-
Liguria2 ore faRitrovato senza vita il 46enne scomparso a Imperia, le ricerche si concludono nel modo peggiore
-
Attualità21 ore faPioggia e vento in arrivo: l’autunno si fa più freddo
-
Attualità21 ore faIntervista a Salvatore Cirillo: “La Calabria sta cambiando”
-
Attualità21 ore faSequestrati beni per quasi 1 milione di euro nei confronti di un imprenditore della locride

