Attualità
Entra in vigore il divieto di ingresso negli USA per cittadini di 12 Paesi
Il provvedimento, firmato mercoledì 4 giugno 2025, è diventato operativo alle 00:01 del 9 giugno 2025 (fuso orario ET)
Paesi interessati da divieto totale
È vietato l’ingresso (sia visti d’immigrante che non-immigrante, anche per turismo/studio/lavoro temporaneo) ai cittadini dei seguenti dodici Paesi:
Afghanistan, Myanmar (Birmania), Ciad, Repubblica del Congo, Guinea Equatoriale, Eritrea, Haiti, Iran, Libia, Somalia, Sudan e Yemen
Paesi con restrizioni parziali
Sette Paesi (Burundi, Cuba, Laos, Sierra Leone, Togo, Turkmenistan e Venezuela) subiscono limiti ai visti B‑1/B‑2 (turismo/lavoro), F (studio), M (vocazionale) e J (scambi), ma permessi speciali restano possibili.
Motivazioni ufficiali
L’amministrazione USA ha giustificato il divieto citando carenze nei controlli di vetting, alti tassi di over‑stay e scarsa cooperazione istituzionale con le autorità americane
Eccezioni previste
Restano esclusi dal divieto chi già possiede un visto valido o una green card, diplomatici, atleti per eventi internazionali, adottati, detentori di Special Immigrant Visa (es. afghani) e familiari stretti di cittadini americani .
Diverso dal viaggio del 2017
Il nuovo travel ban è stato preceduto da preavviso e corredato di criteri più strutturati, proprio per renderlo meno vulnerabile a impugnazioni legali rispetto a quello del 2017
Reazioni di Paesi e organizzazioni
Il Ciad ha sospeso l’emissione di visti per cittadini USA in risposta al provvedimento L’African Union e organizzazioni per i diritti umani lo definiscono discriminatorio e oppositivo agli scambi accademici e familiari.
Politica interna e legali
Il provvedimento utilizza dati sul terrorismo e sull’overstay provenienti dal DHS e prevede riesami ogni 90 o 180 giorni. Gruppi e politici annunciano ricorsi giudiziari per discriminazione .
Conseguenze pratiche
Nonostante le eccezioni, migliaia di studenti, lavoratori e famiglie potrebbero subire l’impatto. Le comunità afgane e haitiane negli USA temono freni ai ricongiungimenti familiari .
Prospettive future
Il divieto non ha una data di scadenza stabilita. È atteso un riequilibrio in base a possibili miglioramenti dei Paesi coinvolti o a nuovi allarmi di sicurezza .
-
Cronaca20 ore faTragedia sulla Colombo: Mortale Scontro a Roma, Ipotizzata Gara Clandestina. Muore Ragazza di 20 Anni
-
Liguria22 ore faFuturo in Bocconi per gli studenti del “Patetta” di Cairo Montenotte
-
Economia10 ore faBTP valore, conclusa la sesta emissione con una raccolta di oltre 16,5 miliardi
-
Cinema15 ore faMondo del cinema in lutto: addio a Mauro Di Francesco
-
Attualità19 ore faSi Dorme Un’Ora in Più: Ritorna l’Ora Solare. Ecco Quando Spostare le Lancette
-
Cronaca19 ore faGiornalista e figlia in ospedale per frammenti di vetro nelle lasagne
-
Cronaca20 ore faUn cuore tra la nebbia: trapianto salvavita alle Molinette di Torino grazie a un volo contro il tempo
-
Liguria24 ore faLunedì il funerale della bidella morta ad Alassio
