Sport
Errani-Paolini in semifinale al Roland Garros, attesa per Musetti-Tiafoe
Sara Errani e Jasmine Paolini volano in semifinale nel torneo di doppio femminile del Roland Garros. Le campionesse degli Internazionali d’Italia 2025 battono in due set la coppia formata da Veronika Kudermetova ed Elise Mertens: 6-2 6-3 il punteggio in favore delle azzurre, che in semifinale attendono la coppia vincente della sfida tra Andreeva/Shnaider e Danilovic/Potapova.
SABALENKA PRIMA SEMIFINALISTA
Aryna Sabalenka è la prima semifinalista del Roland Garros femminile. La bielorussa, numero uno del mondo e del tabellone, si prende la rivincita su Qinwen Zheng, ottava testa di serie, che l’aveva battuta a Roma: 7-6(3) 6-3 in quasi due ore di gioco. La Sabalenka, che eguaglia il suo miglior risultato sulla terra rossa parigina (2023), sfiderà per un posto in finale la vincente del match fra Iga Swiatek ed Elina Svitolina.
IL PROGRAMMA DI DOMANI CON SINNER-BUBLIK
Domani Jannik Sinner torna in campo per giocarsi un posto in semifinale al Roland Garros 2025. Il numero uno del mondo affronterà il kazako Alexander Bublik nel terzo match dalle 11 sul Philippe-Chatrier. Aprirà il programma Gauff-Keys, a seguire Andreeva-Boisson. Non prima delle 20.15 Djokovic-Zverev.
-Foto IPA Agency-
-
Liguria19 ore faRitrovato senza vita il 46enne scomparso a Imperia, le ricerche si concludono nel modo peggiore
-
Calabria14 ore faDramma nella notte: Emiliano Torcasio ucciso in località Ginepri, autore si costituisce ai carabinieri
-
Piemonte16 ore faSessant’anni di penna, passione e pedali. Franco Bocca, il cuore gentile del ciclismo piemontese
-
Cronaca18 ore faArrestato 65enne con quasi un chilo di marijuana nascosto in casa
-
Liguria15 ore faCinquantatreenne di Imperia arrestata per tentata estorsione
-
Cronaca13 ore faFirenze, motociclista grave dopo schianto in moto
-
Cronaca18 ore faPrato, ambulanza multata per essere entrata in ztl
-
Liguria14 ore faInvernizzi (FDI): «”Alassio in Rosa per Alessia” è un autentico esempio di come una città possa unirsi per promuovere la cultura della prevenzione, della ricerca e della speranza”
