Attualità
L’IC Manzoni Augruso brilla al Concorso Musicale “Contaminazioni Sonore”
Prestigioso riconoscimento per l’Istituto Comprensivo Manzoni Augruso, che ha conquistato i riflettori durante il Concorso Musicale Nazionale “Contaminazioni Sonore”, tenutosi nei giorni scorsi in Calabria. L’orchestra dell’istituto ha ottenuto il primo premio assoluto, distinguendosi tra decine di scuole partecipanti provenienti da tutto il territorio nazionale.
La manifestazione, giunta alla sua X edizione, si è confermata una delle più attese nel panorama dell’educazione musicale italiana, con l’obiettivo di promuovere la cultura musicale tra i giovani e valorizzare il talento degli studenti. L’IC Manzoni Augruso ha partecipato con una formazione orchestrale composta da alunni delle classi a indirizzo musicale, eseguendo brani che hanno saputo coniugare tecnica, passione ed espressività.
Il successo ottenuto al concorso è frutto di un lavoro costante e sinergico tra docenti e studenti. Gli insegnanti di strumento hanno guidato gli allievi in un percorso formativo che va ben oltre le ore di lezione, trasmettendo l’amore per la musica e il senso del lavoro di squadra.
Grande soddisfazione è stata espressa dalla dirigente scolastica, che ha evidenziato come questo risultato sia il simbolo di un’offerta formativa di qualità e dell’impegno dell’intera comunità scolastica nel valorizzare le eccellenze. “La musica – ha dichiarato – è uno straordinario strumento di crescita personale, educativa e sociale. Questi ragazzi ci hanno emozionato e reso orgogliosi.”
Il progetto musicale dell’IC Manzoni Augruso si inserisce in un più ampio percorso volto a favorire la creatività, l’inclusione e l’educazione al bello, elementi fondamentali per una scuola che guarda al futuro con competenza e passione.
Il premio vinto a “Contaminazioni Sonore” rappresenta non solo un traguardo prestigioso, ma anche un punto di partenza per nuove esperienze artistiche e formative. L’istituto, infatti, è già al lavoro per partecipare ad altri eventi nazionali e regionali, confermando il suo ruolo di eccellenza nella didattica musicale.
-
Cronaca16 ore fa
Fiamme in un alloggio, evacuata palazzina di 5 piani, 5 persone e una bimba curate. Accertamenti in corso
-
Cronaca11 ore fa
Tragedia ad Aprica (SO): escursionista 63enne precipita e perde la vita tra Bivacco Aprica e Dosso Pasò
-
Cronaca14 ore fa
Tragedia in Valsassina: escursionista trovato senza vita
-
Cronaca12 ore fa
Incidente sulla SP69 a Monvalle: scontro tra due auto e una moto, due feriti
-
Cronaca16 ore fa
Intervento speciale a Torre de’ Busi: cane recuperato da spaccatura rocciosa lunga 20 metri e profonda 6
-
Cronaca18 ore fa
Bioglio, notte di paura: vigili del fuoco salvano uomo e donna
-
Calabria12 ore fa
Il ruolo di Cannizzaro e i retroscena dell’inchiesta su Occhiuto: denaro Ue “distratto” dall’ex socio e nomine contestate
-
Cronaca16 ore fa
Salvataggio al laghetto di Santino: turista tratto in salvo nel fiume San Bernardino