Storie
La leggenda delle vongole del ritorno: un talismano di fortuna
Un aneddoto interessante sulle vongole risale alla tradizione delle “vongole del ritorno” in alcune zone della Liguria, un’usanza che ha radici nei secoli passati. Si dice che, se una persona mangiasse una vongola che fosse stata pescata da un marittimo di ritorno da un lungo viaggio, quella persona avrebbe ricevuto fortuna e prosperità.
Questa credenza si basava sul fatto che i marinai, dopo aver navigato per mesi in mari lontani, portassero con sé non solo il cibo ma anche “benedizioni” legate alla loro esperienza di viaggio. Le vongole, quindi, venivano considerate quasi come un talismano, in grado di trasmettere la buona sorte, non solo perché simbolo di un cibo ricercato e fresco, ma anche come segno di prosperità per chi le mangiava.
Oggi, questa tradizione è sopravvissuta sotto forma di leggende tramandate oralmente, e nonostante la sua natura simbolica, le vongole continuano a essere un alimento apprezzato e fonte di storie legate al mare e alla cultura marinara.
-
Economia12 ore fa
Prezzi dei carburanti alle stelle: aumenti sostenuti e un futuro incerto per i consumatori
-
Cronaca24 ore fa
Furto al bar di Piazza Tommaseo: due pluripregiudicati denunciati dalla Polizia di Stato
-
Cronaca24 ore fa
Danneggiamento e ubriachezza in Corso Italia: quattro giovani denunciati dalla Polizia di Stato
-
Economia23 ore fa
Prestiti ai privati in calo, scende il tasso sui mutui
-
Motori5 ore fa
Ferrari Purosangue V12: Il SUV che Ridefinisce il Lusso e le Prestazioni
-
Cronaca22 ore fa
Furto con destrezza e rapine a Bologna: arrestato un 24enne marocchino con numerosi precedenti
-
Musica6 ore fa
Måneskin: La Rivoluzione del Rock Italiano che Conquista il Mondo
-
Cronaca23 ore fa
Arrestato a Catania un uomo per maltrattamenti e lesioni alla moglie