Curiosità
Il castello che scompare: il mistero del castello di Houska

Nel cuore della Repubblica Ceca si erge un castello tanto affascinante quanto inquietante: il castello di Houska. Costruito nel XIII secolo, ha da sempre suscitato l’interesse degli storici, ma soprattutto degli amanti del mistero.
Secondo le leggende locali, il castello non fu eretto per difendersi da nemici esterni, bensì per sigillare una voragine considerata un portale per l’inferno. L’apertura era così temuta che si racconta vi abbiano gettato dentro prigionieri condannati a morte per testarne la profondità.
L’architettura stessa del castello alimenta il mistero: molte stanze non hanno senso funzionale, mancano difese evidenti e alcune finestre si affacciano su muri di roccia. Inoltre, non esiste un vero e proprio ingresso principale.
Nel corso dei secoli, numerosi avvistamenti e testimonianze parlano di presenze oscure, figure spettrali e fenomeni inspiegabili. Anche durante il periodo nazista, Houska fu occupata da ufficiali SS, attratti dai suoi presunti poteri esoterici.
Oggi il castello è aperto ai visitatori e continua ad attirare curiosi da tutto il mondo. Che ci si creda o no, la sua atmosfera unica è innegabile, e il mistero continua a vivere tra le sue antiche mura.
-
Cronaca20 ore fa
Il Pakistan propone Donald Trump per il Premio Nobel per la Pace
-
Mondo5 ore fa
La Cina condanna l’attacco americano all’Iran e invita al cessate il fuoco
-
Cronaca21 ore fa
Frosinone, scontro frontale tra due auto nella notte: quattro morti, tutte le vittime identificate
-
Attualità6 ore fa
Giro Next Gen: Pinerolo tra storia e spettacolo, Tuckwell difende la rosa per 11 secondi
-
Mondo23 ore fa
Malta a favore delle politiche eque dell’Ue sulla pesca
-
Tv e Spettacolo20 ore fa
Al Teatro Sistina di Roma La Ginestra in scena con i patroni della Chiesa
-
Tecnologia19 ore fa
Assemblea Assobiotec-Federchimica, ‘Biotech Act’ al centro del dibattito
-
Mondo8 ore fa
Attacco a siti nucleari in Iran: Trump rivendica operazione su Fordow, Natanz ed Esfahan