Connect with us

Sardegna

Operazione della Guardia di Finanza di Olbia: Sequestri e Misure Cautelari per un Commercialista

22

La Guardia di Finanza di Olbia, con il supporto della Compagnia di Tempio Pausania, ha messo in atto significative misure cautelari personali e sequestri preventivi nei confronti di un commercialista olbiese, implicato in un’indagine per bancarotta fraudolenta. L’operazione, condotta su disposizione del GIP del Tribunale di Tempio Pausania e su richiesta della Procura della Repubblica, mira a far luce su presunte irregolarità fallimentari legate a una società di ricambi auto.

Il professionista, ora sotto indagine, è stato colpito da misure cautelari che includono il divieto di esercitare uffici direttivi in enti e aziende, nonché il divieto di proseguire l’attività di commercialista. Parallelamente, è stato emesso un decreto di sequestro preventivo per immobili del valore di circa 2 milioni di euro. Questi beni, originariamente di proprietà di uno dei soci della società fallita, erano stati ceduti a un prezzo inferiore a quello di mercato a due società gestite dal commercialista stesso. Nonostante la vendita simulata, il socio fallito è rimasto in possesso dei beni senza ricevere alcuna somma.

Le misure sono state adottate sulla base delle prove raccolte fino a ora, che suggeriscono una gestione fraudolenta dell’ente fallito con il fine di sottrarre risorse ai creditori legittimi. Questi ultimi, rimasti privi di garanzie patrimoniali adeguate a fronte dei loro crediti, sono stati gravemente danneggiati dalla condotta dell’amministratore.

L’operazione è parte di un più ampio sforzo di contrasto alle attività illecite in campo economico e finanziario, coordinato dalla Procura di Tempio Pausania, che vede impegnato un team specializzato nell’economia. La diffusione di queste informazioni è stata autorizzata dal Procuratore della Repubblica, in linea con le disposizioni legislative vigenti, confermando l’impegno delle autorità nell’informare il pubblico e preservare l’integrità del sistema economico-finanziario.

I dettagli delle misure cautelari e del sequestro sono ancora soggetti a revisione giudiziaria, inclusa la possibilità di un riesame da parte del giudice competente.

author avatar
Redazione Italia

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole