Campania
Salerno | Scoperta stazione di servizio che commercializzava carburanti non conformi

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza insieme all’ADM Campania – Ufficio delle Dogane di Salerno hanno recentemente eseguito un controllo sui distributori stradali di carburante per verificare la qualità del prodotto venduto e individuare eventuali additivi illegali. Come risultato di tale azione, sono stati sequestrati tre serbatoi di carburante, ciascuno con una capacità di 10 metri cubi, insieme a quattro erogatori collegati ad essi. Inoltre, sono stati confiscati 13.743 litri di gasolio e 315 litri di benzina. Il rappresentante legale della società è stato denunciato alla Procura della Repubblica per il sospetto reato di commercio di prodotti provenienti da fabbricazioni clandestine o da miscelazioni non autorizzate, nonché per frode nell’esercizio commerciale.
Secondo quanto emerso dalle indagini della polizia giudiziaria, sono state rilevate irregolarità nella tenuta del registro di carico e scarico, con una discrepanza di 442 litri di benzina, e la mancata comunicazione dei prezzi praticati al Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza insieme all’ADM Campania – Ufficio delle Dogane di Salerno hanno recentemente eseguito un controllo sui distributori stradali di carburante per verificare la qualità del prodotto venduto e individuare eventuali additivi illegali. Come risultato di tale azione, sono stati sequestrati tre serbatoi di carburante, ciascuno con una capacità di 10 metri cubi, insieme a quattro erogatori collegati ad essi. Inoltre, sono stati confiscati 13.743 litri di gasolio e 315 litri di benzina. Il rappresentante legale della società è stato denunciato alla Procura della Repubblica per il sospetto reato di commercio di prodotti provenienti da fabbricazioni clandestine o da miscelazioni non autorizzate, nonché per frode nell’esercizio commerciale.
Secondo quanto emerso dalle indagini della polizia giudiziaria, sono state rilevate irregolarità nella tenuta del registro di carico e scarico, con una discrepanza di 442 litri di benzina, e la mancata comunicazione dei prezzi praticati al Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
-
Attualità6 ore fa
Donne in cattedra in Campidoglio: intervista ad Alessandra D’egidio
-
Cronaca9 ore fa
11enne aggredita da un gruppo di coetanei, la violenza ripresa con i cellulari
-
Cronaca8 ore fa
Tragedia sul lavoro a Castel Vittorio (Imperia): operaio precipita dal tetto del Comune e muore
-
Attualità8 ore fa
Trump punta i riflettori contro i media stranieri: visti giornalistici a rischio
-
Sport4 ore fa
Vuelta 2025, Ayuso vince a Cerler e si rilancia: Frigo secondo, Træen conserva la Maglia Rossa
-
Motori22 ore fa
Stellantis riorganizza attività di Corporate Affairs e Communications
-
Liguria14 ore fa
Io sono quello che sento, le Parole di Giorgio Gaber in uno spettacolo a Vallebona
-
Attualità23 ore fa
Danneggiato l’edificio Ue in Ucraina, Kallas “Abbiamo convocato l’inviato russo a Bruxelles”