Calabria
Lamezia Terme (CZ) | Lavoratori irregolari e impianto video sorveglianza non autorizzato in una nota palestra

L’attività dei Finanzieri del Gruppo di Lamezia Terme nel contrasto al lavoro sommerso continua senza sosta. Questa volta, le ispezioni delle Fiamme Gialle hanno riguardato una nota palestra gestita da un’associazione sportiva, portando alla scoperta di oltre 23 lavoratori non in regola, di cui 12 completamente in nero. Gli accertamenti sulla struttura sportiva hanno rivelato la presenza di receptionist, addetti di sala, istruttori e impiegati di segreteria, tutti non registrati correttamente nel sistema informativo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Nei confronti dei responsabili dell’associazione sportiva è stata avviata la procedura di diffida per regolarizzare le posizioni dei lavoratori e per il pagamento della cosiddetta maxi-sanzione, calcolata ricostruendo le giornate di effettiva presenza dei dipendenti. Inoltre, sono state riscontrate ulteriori irregolarità, come l’omessa o infedele registrazione di dati obbligatori sul “libro unico del lavoro” e la violazione dell’obbligo di tracciabilità dei pagamenti delle retribuzioni, per un totale di oltre 300 mila euro.
Durante le verifiche, è stata anche accertata la presenza di un impianto di videosorveglianza non autorizzato, installato all’insaputa dei lavoratori. Per questa ulteriore violazione, i responsabili sono stati segnalati all’Autorità Garante della Privacy.
L’azione di servizio svolta testimonia l’impegno del Corpo nel contrasto al lavoro nero e irregolare, una piaga per l’intero sistema economico che sottrae risorse all’erario, mina i diritti dei lavoratori, spesso sfruttati, e favorisce una competizione sleale con le imprese oneste.

-
Cronaca6 ore fa
11enne aggredita da un gruppo di coetanei, la violenza ripresa con i cellulari
-
Cronaca5 ore fa
Tragedia sul lavoro a Castel Vittorio (Imperia): operaio precipita dal tetto del Comune e muore
-
Attualità5 ore fa
Trump punta i riflettori contro i media stranieri: visti giornalistici a rischio
-
Attualità3 ore fa
Donne in cattedra in Campidoglio: intervista ad Alessandra D’egidio
-
Motori18 ore fa
Stellantis riorganizza attività di Corporate Affairs e Communications
-
Attualità19 ore fa
Danneggiato l’edificio Ue in Ucraina, Kallas “Abbiamo convocato l’inviato russo a Bruxelles”
-
Sport20 ore fa
Allegri: C’è voglia di riscatto. Mercato? Ci pensa la società
-
Politica9 ore fa
Calenda “A settembre torno a Kiev, invito altri leader”