Liguria
Genova | Maxi sequestro di materiale informatico nel porto di Pra’
funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli in servizio presso il porto di Genova-Pra’, nel corso dell’ordinaria attività di verifica delle merci in importazione, hanno temporaneamente bloccato la messa in commercio di oltre 4 tonnellate di dispositivi di ricarica e sincronizzazione in serie per tablet provenienti via nave dalla Cina.
Il materiale informatico, stivato in un container diretto ad una ditta lombarda, era etichettato con il solo logo ed indirizzo di un’azienda operante in Danimarca, senza indicazioni relative all’origine cinese.
Configurandosi la violazione dell’Accordo di Madrid sulla repressione delle false o fallaci indicazioni di provenienza, il responsabile della società importatrice italiana è stato denunciato all’autorità giudiziaria per l’ipotesi di violazione dell’articolo 517 del Codice Penale, relativo alla messa in commercio di prodotti industriali con segni mendaci.
Successivamente la Procura della Repubblica di Genova ha concesso il nulla osta alla restituzione della merce previa regolarizzazione della stessa, con la rietichettatura “made in China” da apporre sotto controllo doganale.
-
Cronaca14 ore faL’accusa di omicidio stradale non esclude l’ipotesi della “Gara di Velocità”
-
Senza categoria18 ore faINVERNIZZI (FDI): “Investimenti strategici nel Savonese per la difesa del suolo e la messa in sicurezza idrogeologica di Mallare, Toirano e Loano”
-
Cronaca11 ore faDispersa dalla sera a Tollegno, sale l’allarme a Montesinaro: droni e unità cinofile impegnati nella ricerca
-
Cronaca14 ore faGenova, donna 22enne accoltella per gelosia la compagna incinta
-
Attualità11 ore faArrestato in flagranza: tenta rapina armata all’ufficio postale di Gioia Tauro
-
Sport15 ore faTERREMOTO JUVENTUS: Esonerato Tudor, In Panchina Arriva Brambilla, forse Spalletti
-
Attualità11 ore faRitorno di Adriano Celentano a Sanremo? Se ne sta parlando sui social
-
Attualità12 ore faRitorno all’autunno: la Settimana si apre con instabilità, poi breve tregua e nuove piogge

