Connect with us
  • Ultim'ora
23:00 Ultimo
Medif, al Vittoriano la mostra sugli esuli fiumani, dalmati e istriani Medif, al Vittoriano la mostra...

Liguria

Tre anni di buon governo: gazebo di Fratelli d’Italia ad Alassio con i circoli di Alassio, Albenga e Andora

Si è tenuto ad Alassio un gazebo di Fratelli d’Italia per celebrare i tre anni di buon governo del Governo Meloni, un percorso ricco di successi e lavoro concreto per il Paese. All’evento erano presenti i circoli di Alassio, Albenga e Andora, rappresentati dai rispettivi presidenti Massimo Marino, Roberto Crossetto e Gianni Carbone. Era inoltre presente l’assessore provinciale e comunale Franca Giannotta. La stessa iniziativa sarà tenuta dal coordinamento cittadino e dai due circoli presenti su Savona durante il pomeriggio della stessa giornata alla presenza del neo coordinatore cittadino Matteo Debenedetti e dei due presidenti di circolo Simone Gattini e Fabio Canesi. A coordinare la giornata è stato il capogruppo regionale Rocco Invernizzi, che ha guidato la delegazione e sottolineato l’importanza di questo traguardo per la comunità.
Invernizzi ha specificato che: “Sono tre anni di buon governo, un periodo segnato da importanti risultati concreti. Questo governo ha rilanciato l’economia e l’occupazione, sostenuto le famiglie e le donne, e ha restituito all’Italia una nuova centralità a livello internazionale. Siamo orgogliosi di aver contribuito a questo cammino e continueremo a lavorare con impegno e responsabilità per portare avanti il programma con cui abbiamo ricevuto la fiducia degli italiani”.
Il 22 ottobre 2022 il Governo Meloni ha prestato giuramento, segnando la nascita del primo esecutivo guidato da una donna nella storia italiana. Dopo tre anni, questo governo è diventato il terzo più longevo della Repubblica, con risultati significativi come l’investimento di oltre 80 miliardi nel piano antiviolenza, il raddoppio delle risorse rispetto all’anno precedente e un aumento del tasso di occupazione femminile. Sono stati stanziati quasi 20 miliardi per l’assegno unico, introdotto un bonus asilo nido fino a 3.600 euro e, nel 2025, un bonus dedicato alle mamme lavoratrici da 480 milioni. L’Italia ha visto un calo del precariato con più di un milione e duecentomila contratti stabili in più e il tasso di disoccupazione ha raggiunto il livello più basso dal 2007. Inoltre, il Paese ha riconquistato un ruolo da protagonista in Europa, nella NATO e nel mondo, grazie anche al piano Mattei per l’Africa, che coinvolge 14 nazioni e impegna risorse per oltre un miliardo di euro in progetti sul continente africano.
Un capitolo fondamentale del buon governo Meloni riguarda anche la sanità, settore che in questi anni ha ricevuto risorse importanti: 7 miliardi e mezzo in più, di cui 2,4 miliardi aggiuntivi rispetto a quanto già stanziato in precedenza, con l’obiettivo di arrivare a 30 miliardi in più entro la fine della legislatura. Sono previsti fondi per i rinnovi contrattuali dei medici e per premiare la produttività del personale sanitario.
Si prevede il fondo sanitario nazionale più alto di sempre, nel 2026 raggiungerà la cifra record di 143 miliardi di euro.
È importante ricordare che i veri tagli al sistema sanitario sono stati effettuati tra il 2012 e il 2019, durante i governi di Monti, Renzi, Letta e Gentiloni, con circa 37 miliardi tra tagli e mancati rifinanziamenti.
Un sentito ringraziamento va a tutti gli iscritti, i militanti e i simpatizzanti di Fratelli d’Italia che, con entusiasmo e partecipazione, hanno voluto condividere i risultati di questi tre anni di governo. La loro presenza e il loro sostegno sono la forza del partito e la conferma che il lavoro svolto dal Governo Meloni è riconosciuto e apprezzato sul territorio.
“Il Governo Meloni continuerà a consolidare questi risultati, rispettando il patto programmatico sottoscritto con i cittadini, per un’Italia più forte, sicura e giusta.”

Ultima Ora

Politica8 ore fa

Crosetto “Questo è il secolo in cui bisogna decidere tra Usa e Cina quale sarà la nazione di riferimento”

 “Dopo la Guerra Fredda, l’Europa aveva smesso di investire in difesa credendo che la protezione americana fosse eterna e che...

Sport9 ore fa

Milano-Cortina 2026, Malagò “Il peso della responsabilità cresce giorno dopo giorno”

“Il peso della responsabilità cresce giorno dopo giorno e al tempo stesso tante cose sono state risolte, tante altre, bisogna...

Attualità9 ore fa

Medif, al Vittoriano la mostra sugli esuli fiumani, dalmati e istriani

E’ stata inaugurata alla presenza del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, la Mostra degli Esuli Fiumani, Dalmati e Istriani (MEDIF)....

Economia10 ore fa

BTP valore, conclusa la sesta emissione con una raccolta di oltre 16,5 miliardi

Il ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che oggi si è conclusa, con 16.572,074 milioni raccolti e 506.992 contratti registrati,...

Economia10 ore fa

Dazi, secondo l’UPB “Commercio mondiale resiliente, ma l’effetto si dispiegherà nel tempo”

In un contesto internazionale che resta instabile, nel secondo trimestre 2025 gli scambi hanno rallentato bruscamente, dopo una prima parte...

Mondo11 ore fa

Hamas “Fase 1 dell’accordo rispettata, Fase 2 necessita consultazioni”. Stasera il rilascio dei corpi di altri due ostaggi

Il gruppo terroristico palestinese Hamas ha espresso oggi il proprio impegno per raggiungere un consenso nazionale palestinese e promuovere la...

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole