Connect with us
  • Ultim'ora
17:00 Ultimo
Al segretario generale Uil Pierpaolo Bombardieri il premio “Paolo Borsellino” Al segretario generale Uil Pierpaolo...

Calabria

CALABRIA PIÙ CONNESSA SUL TRENO PER IL FUTURO

La Priorità 3 del Programma Regionale contribuisce
all’efficienza e alla sostenibilità della linea ferroviaria jonica

Nuovi treni elettrici pop che viaggiano lungo vedute mozzafiato di
una delle coste più belle d’Italia, la Jonica calabrese. Mezzi più
veloci e più puntuali, nel segno dell’efficienza e della sostenibilità.
Un disegno che si delinea nelle importanti risorse da oltre 340
milioni di euro grazie alla cosiddetta Priorità 3 (OP3) del PR “Una
Calabria più connessa attraverso il rafforzamento della
mobilità locale e regionale”.


“Radici europee e cuore calabrese”: è la sintesi a cui si ispira il
Programma Regionale (PR) Calabria FESR FSE+ 2021-2027, lo
strumento strategico da oltre 3 miliardi di euro che trasforma la
sinergia burocratica tra Bruxelles e i dipartimenti regionali
nell’attuazione dei fondi europei come concreta possibilità di
cambiamento sul territorio. Di pari passo, il portale Calabria Europa
è la fonte di ogni utile riferimento agli stessi fondi spesi nella
regione, anche attraverso gli Avvisi Pubblici a cui poter partecipare.


Investire in moderne infrastrutture nel segno della sostenibilità è tra
le priorità di una politica europea che mette al centro i territori di
confine. Si tratta di un’esigenza espressa in maniera più dettagliata
in quelli che sono indicati come Obiettivi Specifici (OS) e che, qui in
particolare, sono rivolti a sviluppare e rafforzare la mobilità
locale, regionale e nazionale, ma anche intelligente e
intermodale, resiliente ai cambiamenti climatici e sostenibile,
migliorando l’accesso alla rete TEN-T e la mobilità
transfrontaliera.  In fase di redazione del Programma è stato
infatti evidenziato il gap di connettività trasportistica, per persone e
merci, con particolare riferimento alle criticità rappresentate dalla
rete ferroviaria.  A tal proposito è stato adottato dalla Giunta
regionale della Calabria l’atto di programmazione ed è stata

successivamente stipulata la convenzione di finanziamento Regione
– Rete Ferroviaria Italiana (RFI), entrambi riguardanti l’intervento
di elettrificazione della tratta ferroviaria Catanzaro Lido-
Roccella Jonica lunga 66 chilometri.  Un’azione che si inserisce in
una più ampia strategia di modernizzazione, che prevede interventi
realizzati con altre fonti di finanziamento e include le linee Sibari-
Crotone e Crotone-Catanzaro Lido. È in fase di verifica la
possibilità di intercettare ulteriori fondi per la tratta compresa tra
Roccella Jonica e Melito di Porto Salvo, tassello che consentirebbe
di chiudere la maglia ferroviaria, cosiddetto “grande otto”, per
quanto previsto nel Piano Regionale dei Trasporti, rispettando gli
standard previsti dai regolamenti comunitari.


In questa direzione, il Programma punta dunque a sviluppare
infrastrutture di qualità, affidabili, sostenibili e resilienti per
consentire agli utenti accesso equo e conveniente. La Calabria,
grazie al PR, viaggia sui binari di un futuro che è già arrivato e si
distingue nell’essere “una punta d’Europa”.

Ultima Ora

Economia13 minuti fa

BTP valore, conclusa la sesta emissione con una raccolta di oltre 16,5 miliardi

Il ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che oggi si è conclusa, con 16.572,074 milioni raccolti e 506.992 contratti registrati,...

Economia43 minuti fa

Dazi, secondo l’UPB “Commercio mondiale resiliente, ma l’effetto si dispiegherà nel tempo”

In un contesto internazionale che resta instabile, nel secondo trimestre 2025 gli scambi hanno rallentato bruscamente, dopo una prima parte...

Mondo1 ora fa

Hamas “Fase 1 dell’accordo rispettata, Fase 2 necessita consultazioni”. Stasera il rilascio dei corpi di altri due ostaggi

Il gruppo terroristico palestinese Hamas ha espresso oggi il proprio impegno per raggiungere un consenso nazionale palestinese e promuovere la...

Motori2 ore fa

BMW Group lancia una flotta dimostrativa per i carburanti alternativi al diesel

In occasione dei Fleet Europe Days, in programma in Lussemburgo, il BMW Group ha presentato ai gestori di flotte aziendali...

Motori2 ore fa

La visione di design di Hyundai si racconta attraverso modelli innovativi

La strategia di design di Hyundai si traduce in diversificazione e costante evoluzione, capace di superare i confini dell’estetica tradizionale...

Tecnologia3 ore fa

Valditara “Investiti 450 milioni nella formazione degli insegnanti per l’intelligenza artificiale”

“Gli imprenditori lamentano la mancanza di competenze, e su questo dobbiamo puntare. In manovra ci sono tante novità importanti come...

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole