Connect with us
  • Ultim'ora
23:00 Ultimo
Medif, al Vittoriano la mostra sugli esuli fiumani, dalmati e istriani Medif, al Vittoriano la mostra...

Attualità

Pizzo: grande successo per la rievocazione storica teatrale su Gioacchino Murat organizzata dall’Associazione Murat Onlus

Una serata di forte impatto culturale ed emotivo ha animato il centro storico di Pizzo Calabro, grazie alla rievocazione storica teatrale su Gioacchino Murat, promossa e organizzata con passione dall’Associazione Murat Onlus. L’iniziativa ha riportato in vita una delle pagine più drammatiche e affascinanti della storia del Mezzogiorno, quella dell’arresto, del processo e della fucilazione dell’ex re di Napoli nel 1815 proprio nella città napitina.

L’evento, seguito da un pubblico numeroso e partecipe, si è svolto tra le suggestive vie del centro e gli spazi simbolici come il Castello Murat e Piazza della Repubblica, trasformati per l’occasione in un palcoscenico a cielo aperto. Gli attori, in abiti d’epoca fedelmente ricostruiti, hanno interpretato i momenti salienti dell’ultima tragica giornata di Murat, combinando teatro, narrazione storica e musica in un racconto coinvolgente.

A dirigere la rappresentazione è stato il regista Antonio Calenda, con la partecipazione di compagnie teatrali locali e volontari dell’associazione. Il presidente della Murat OnlusGiuseppe Pagnotta, ha dichiarato: “Questa rievocazione è parte della nostra missione di valorizzazione della memoria storica e di promozione della cultura sul territorio. Murat è parte della nostra identità, e farlo rivivere in forma teatrale è un modo per rendere la storia viva e accessibile a tutti”.

La manifestazione ha avuto il patrocinio del Comune di Pizzo e della Regione Calabria, inserendosi tra gli eventi più attesi della stagione estiva. Inoltre, ha coinvolto scuole, associazioni culturali e numerosi turisti italiani e stranieri, che hanno potuto scoprire la figura di Murat attraverso una narrazione emozionante e immersiva.

La rievocazione storica non è solo spettacolo: è anche promozione del territorio. Grazie all’evento, Pizzo ha saputo coniugare turismo, cultura e identità storica, dimostrandosi ancora una volta punto di riferimento per iniziative di alto profilo in Calabria.

Ultima Ora

Politica10 ore fa

Crosetto “Questo è il secolo in cui bisogna decidere tra Usa e Cina quale sarà la nazione di riferimento”

 “Dopo la Guerra Fredda, l’Europa aveva smesso di investire in difesa credendo che la protezione americana fosse eterna e che...

Sport10 ore fa

Milano-Cortina 2026, Malagò “Il peso della responsabilità cresce giorno dopo giorno”

“Il peso della responsabilità cresce giorno dopo giorno e al tempo stesso tante cose sono state risolte, tante altre, bisogna...

Attualità11 ore fa

Medif, al Vittoriano la mostra sugli esuli fiumani, dalmati e istriani

E’ stata inaugurata alla presenza del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, la Mostra degli Esuli Fiumani, Dalmati e Istriani (MEDIF)....

Economia11 ore fa

BTP valore, conclusa la sesta emissione con una raccolta di oltre 16,5 miliardi

Il ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che oggi si è conclusa, con 16.572,074 milioni raccolti e 506.992 contratti registrati,...

Economia12 ore fa

Dazi, secondo l’UPB “Commercio mondiale resiliente, ma l’effetto si dispiegherà nel tempo”

In un contesto internazionale che resta instabile, nel secondo trimestre 2025 gli scambi hanno rallentato bruscamente, dopo una prima parte...

Mondo12 ore fa

Hamas “Fase 1 dell’accordo rispettata, Fase 2 necessita consultazioni”. Stasera il rilascio dei corpi di altri due ostaggi

Il gruppo terroristico palestinese Hamas ha espresso oggi il proprio impegno per raggiungere un consenso nazionale palestinese e promuovere la...

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole