Curiosità
SAI CHE…
Una curiosità interessante sul Molise riguarda il suo essere una delle regioni meno popolose d’Italia, ma con una straordinaria ricchezza di tradizioni culturali e storiche. Una delle particolarità più affascinanti è il borgo di Campobasso, che ospita una tradizione antichissima: la “Festa dei Misteri”.
Questa festa si tiene ogni anno il 2 giugno e rappresenta una delle celebrazioni religiose e folkloristiche più uniche in Italia. Durante la manifestazione, una processione di carri allegorici, chiamati “Misteri”, percorre le vie del centro storico di Campobasso. Ogni “Mistero” rappresenta una scena sacra, ed è accompagnato da figuranti in costumi tradizionali che ricreano scene religiose della Passione di Cristo.
Questa festa, che si tramanda da secoli, è una combinazione di devozione religiosa e spettacolarità, ed è così importante per la cultura locale che è stata riconosciuta come Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO. La “Festa dei Misteri” è solo una delle tante tradizioni che rendono il Molise un luogo affascinante e ricco di storia.
-
Liguria20 ore faInvernizzi (FDI): “La Regione sostiene la riqualificazione delle aree adiacenti a piazza della Vittoria di Cairo Montenotte”
-
Calabria14 ore faLite tra Rom degenera in sparatoria a Lamezia Terme: due feriti gravi in Via Cerasolo
-
Attualità19 ore faGiovane “influencer” di Cosenza guadagna oltre 200 mila Euro, ma non li dichiara al fisco
-
Attualità19 ore faLa GDF confisca beni per oltre 1 milione di euro già sequestrati l’anno scorso
-
Attualità19 ore faPioggia e vento in arrivo: l’autunno si fa più freddo
-
Attualità20 ore faIntervista a Salvatore Cirillo: “La Calabria sta cambiando”
-
Attualità19 ore faSequestrati beni per quasi 1 milione di euro nei confronti di un imprenditore della locride
-
Attualità19 ore faTutto pronto per l’edizione autunnale di deGusto 2025
