Attualità
Garante: la Lombardia è la Regione con più scioperi nel 2024

Nel 2024 la Lombardia si è confermata la Regione con il maggior numero di scioperi in Italia, secondo i dati diffusi dal Garante per gli scioperi nei servizi pubblici essenziali. La Regione ha registrato il picco più alto di agitazioni sindacali su scala nazionale, con una media superiore rispetto alle altre aree del Paese.
Lombardia prima per scioperi: i settori più coinvolti
Secondo il report ufficiale del Garante, i comparti maggiormente interessati dalle proteste sono stati:
- Trasporto pubblico locale (TPL), con numerosi scioperi di autobus, tram e metropolitane;
- Sanità pubblica, dove si sono registrate agitazioni legate a carenza di personale e condizioni lavorative;
- Scuola e istruzione, con manifestazioni legate a rinnovi contrattuali e riforme normative.
Anche i settori dei servizi ambientali e della logistica hanno visto un incremento delle mobilitazioni sindacali, spesso legate a vertenze aziendali o alla richiesta di maggiore sicurezza sul lavoro.
Le cause principali delle proteste
Le ragioni che hanno portato a questo alto numero di scioperi in Lombardia sono molteplici:
- Ritardi nel rinnovo dei contratti collettivi;
- Carenza di organico in diversi settori chiave;
- Aumenti del costo della vita e perdita del potere d’acquisto;
- Politiche regionali giudicate insufficienti a rispondere alle esigenze di lavoratori e lavoratrici.
Le sigle sindacali hanno sottolineato l’urgenza di un confronto strutturato con le istituzioni, in particolare a livello regionale, per affrontare i nodi irrisolti che alimentano il malcontento.
Il commento del Garante e l’appello alla responsabilità
Il Garante per gli scioperi ha invitato le parti sociali a un maggiore senso di responsabilità, soprattutto nei servizi pubblici essenziali, come sanità e trasporti, dove le proteste possono causare disagi gravi ai cittadini.
Tuttavia, l’autorità ha anche evidenziato che la libertà di sciopero è un diritto costituzionalmente garantito e che, sebbene i numeri siano alti, la gran parte delle azioni si è svolta nel rispetto delle normative.
Confronto con altre Regioni italiane
Dietro la Lombardia, tra le Regioni con il più alto numero di scioperi nel 2024 figurano:
- Lazio, con numerose agitazioni nel settore scolastico;
- Campania, dove la sanità pubblica è stata spesso al centro delle rivendicazioni;
- Emilia-Romagna, con una forte presenza sindacale nel settore logistico.
-
Cronaca1 giorno fa
Oliveto Lario: tragica escursione, ritrovato morto il turista scomparso tra Onno e Barni. Le foto!
-
Cronaca5 ore fa
Rapina dopo incontro online a Torino: ecco come la vittima è stata derubata e lasciata in mutande
-
Cronaca22 ore fa
Bocchetto Sessera, in corso le ricerche di un escursionista disperso tra Biella e la Valsessera
-
Sport2 giorni fa
Simon Yates trionfa a Le Mont-Dore, Ben Healy fa la storia e conquista la Maglia Gialla
-
Cinema1 ora fa
Incendio a Collegno: le fiamme nel sito di trattamento rifiuti
-
Cronaca22 ore fa
Alpinista bloccato sul Dente del Gigante: recuperato in un’operazione estrema contro vento e roccia
-
Cronaca1 giorno fa
Disastro Air India, i media rivelano: “Il comandante era depresso”
-
Economia2 giorni fa
Banca Ifis raggiunge il 92,5% del capitale sociale di illimity