Connect with us

Cronaca

Nepal, allarme Panbari: dispersi 2 alpinisti italiani per le forti nevicate


Scattato l’allarme sulla catena himalayana per la sorte di due alpinisti italiani, Stefano Farronato e Alessandro Caputo, dispersi durante un tentativo di scalata del monte Panbari (6.900 metri), una cima tecnica del Nepal.

Bloccati nel campo uno da sabato

i due alpinisti, che facevano parte di una spedizione più ampia, risultano irreperibili e senza contatti dalle prime ore di sabato 1 novembre.

  • Il blocco: secondo le prime informazioni fornite dalle agenzie locali e confermate dal ministero degli esteri italiano (la Farnesina), Farronato e Caputo sarebbero rimasti bloccati nel campo uno a causa di forti e improvvise nevicate che hanno reso impossibile la discesa o il proseguimento dell’ascesa.
  • La situazione: le condizioni meteorologiche estreme e l’interruzione delle comunicazioni hanno fatto temere il peggio, anche se si spera che i due siano riusciti a trovare riparo e ad avere sufficienti scorte per resistere.

Avviate le operazioni di ricerca

le autorità locali, in coordinamento con l’ambasciata italiana a Kathmandu e la Farnesina, hanno immediatamente avviato le operazioni di ricerca.

  • Difficoltà: le condizioni climatiche avverse e il forte innevamento stanno rendendo estremamente difficili i tentativi di ricognizione aerea.
  • Il team di soccorso: guide alpine esperte e sherpa stanno cercando di raggiungere la zona a piedi per valutare la situazione e prestare soccorso non appena le condizioni meteo lo consentiranno.

la farnesina ha attivato l’unità di crisi per fornire assistenza alle famiglie e seguire passo dopo passo le operazioni di ricerca e soccorso. si attende con ansia che le condizioni migliorino per poter lanciare ricognizioni più efficaci.

LE PIU' LETTE