Connect with us

CALABRIA

Reggio Calabria, procuratore Lombardo: “Arangea Bis – Oikos, la ‘ndrangheta baricentro globale del narcotraffico”

Si è svolta oggi, nel Salone degli Stemmi in Prefettura, la conferenza stampa del Procuratore della Repubblica Giuseppe Lombardo, a margine delle operazioni “Arangea Bis” e “Oikos”: un maxi-blitz interforze che ha portato a 54 arresti, di cui 33 in carcere e 2 ai domiciliari, e alla denuncia di altre 28 persone .


“La ‘ndrangheta è una struttura straordinariamente potente”

Lombardo ha sottolineato l’enorme ricchezza della ‘ndrangheta, enfatizzando la sua capacità di penetrazione globale.

«Il narcotraffico è sicuramente in questo momento l’ambito in cui opera di più e che le consente di generare sinergie criminali che rendono la Calabria baricentrica per le rotte internazionali del traffico di droga».

Ha aggiunto come le logiche criminali non conoscono più confini territoriali, ma la risposta dello Stato deve partire proprio da qui .


Un sistema criminale integrato e tecnologico

L’indagine, avviata tra il 2021 e il 2024, ha smantellato due distinti gruppi organizzati:

  1. Spaccio al dettaglio su Reggio, Villa San Giovanni, Gioia Tauro e oltre.
  2. Importazione di cocaina, hashish e marijuana tramite il porto di Gioia Tauro, con origini dal Sud America e dall’Europa .

Sono stati sequestrati 117 kg di cocaina e 483 000 euro in contanti, oltre a beni immobili e società per un valore stimato di 1,5 milioni di euro.

Lombardo ha evidenziato che il blitz si è basato sulle tecnologie di intercettazione più moderne, fondamentali per rompere il muro di comunicazione “criptato” della criminalità .


Fenomeni preoccupanti: fentanyl e coinvolgimento di adolescenti

Preoccupano particolarmente due aspetti emersi:

  • La presenza di fentanyl sul territorio di San Roberto, una sostanza estremamente potente e pericolosa;
  • Il possibile coinvolgimento di minori nelle attività di spaccio .

Il Procuratore chiama a raccolta forze nazionali e internazionali

Lombardo ha posto l’accento sulla necessità di cooperare su scala nazionale e internazionale, rafforzando continuamente gli strumenti investigativi.

«[…] dobbiamo inseguire le organizzazioni criminali, riducendo quel gap con i giusti investimenti tecnologici» .



Il Procuratore Lombardo ribadisce la centralità calabrese nella lotta al narcotraffico globale. Le operazioni “Arangea Bis” e “Oikos” hanno inflitto un duro colpo alle organizzazioni criminali, dimostrando efficacia investigativa e operativa. Tuttavia, la lotta prosegue: serviranno strumenti, tecnologia e cooperazione per contenere un fenomeno che resta sempre più transnazionale e complesso.

LE PIU' LETTE