Connect with us

Attualità

Vibo Valentia: la Scuola Calcio Bulldog sigla l’affiliazione con la Fiorentina

La Sala Consiliare del Comune di Vibo Valentia ha ospitato un evento storico per il calcio giovanile calabrese: la firma ufficiale dell’affiliazione tra la Scuola Calcio Bulldog Vibo e l’ACF Fiorentina. Questo accordo sancisce una collaborazione tecnica tra due realtà impegnate nella formazione dei giovani atleti, con l’obiettivo di promuovere valori come lealtà, impegno e disciplina.

Un passo importante per il territorio

La conferenza stampa di presentazione è stata condotta da Rino Putrino, direttore del Settore Giovanile della Bulldog Vibo e presidente di AssoAllenatori. Putrino ha sottolineato l’importanza dell’affiliazione, definendola un “volano di sviluppo solidale e collettivo” per i giovani atleti e istruttori della provincia. La Scuola Calcio Bulldog conta attualmente oltre 200 iscritti nella scuola calcio e circa 100 nel settore giovanile, confermando il suo ruolo di riferimento nel panorama calcistico giovanile regionale.

Una collaborazione che cresce

La sinergia tra la Bulldog Vibo e la Fiorentina si è consolidata attraverso incontri formativi presso il Viola Park, centro sportivo della Fiorentina. Dirigenti e tecnici della Bulldog hanno partecipato a corsi di aggiornamento, acquisendo metodologie all’avanguardia per migliorare la qualità dell’offerta formativa. Fabio Blandino, uno dei dirigenti della Bulldog, ha evidenziato come questa collaborazione aumenti le responsabilità, ma anche il prestigio e le opportunità per i giovani calciatori calabresi.

Prospettive future

L’affiliazione con la Fiorentina rappresenta un’opportunità per i giovani talenti della Calabria di accedere a un percorso formativo di alto livello, con la possibilità di essere osservati da una delle società più prestigiose del calcio italiano. La Bulldog Vibo si propone di diventare un punto di riferimento per tutti i giovani calabresi, puntando su un progetto tecnico-educativo condiviso che valorizzi il territorio e le sue eccellenze.

LE PIU' LETTE