Attualità
Ham Radio è da sempre la più grande ed importante fiera del settore in Europa

Ham Radio è da sempre la più grande ed importante fiera del settore in Europa. Anche quest’anno, dal 27 al 29 giugno, è prevista la partecipazione di radioamatori dall’India, dagli USA, dal Regno Unito, dalla Spagna, dal Portogallo, dalla Czechia, dalla Slovacchia, dall’Ungheria, dalla Polonia, dalla Slovenia, dalla Macedonia, dall’Italia, dalla Francia, dalla Latvia, dall’Austria, dalla Croazia, dalla Germania, dalla Romania, dalla Norvegia, dalla Spagna. Da sempre una folla accalca questa manifestazione grande meeting internazionale.
Per visitare la fiera non basta un giorno solo; per tale motivo esiste un biglietto che vale tre giorni. Parte essenziale della manifestazione fieristica è l’incontro con centinaia di persone che possono essere avvicinate, contattate o anche solo salutate nei piazzali destinati alla sosta dei camper, delle roulotte, delle tende, delle auto e dei pullman: la lingua franca è solitamente l’inglese, l’argomento – manco a dirlo – è la radio.
Quasi ogni mezzo parcheggiato ha almeno un sistema di antenna; è davvero uno spettacolo vedere centinaia e centinaia di antenne, quasi tutte realizzazioni home-made; ogni antenna ha la sua storia, le sue peculiarità, il suo sistema di accordo; dietro ogni realizzazione si cela il genio di un radioamatore; è interessante e piacevole fermarsi a parlare con tutte queste persone, per scoprire i loro segreti, per conoscere le varie soluzioni adottate, per apprendere sempre cose nuove.
Giò Barbera
-
Cronaca2 giorni fa
Monviso, tragica caduta al Colle delle Traversette: corpo recuperato a 2700 metri dal Soccorso Alpino
-
Curiosità11 ore fa
SAI PERCHE’…il nostro cervello desidera cibi dolci e grassi?
-
Sanità22 ore fa
Lo speciale “L’incognita sanità” di Fabrizio Manfredini con il professore e Presidente FISM Alberto Mario Battaglia
-
Curiosità13 ore fa
La Dolce Vita e la fontana di Trevi: la curiosità dietro una scena iconica del cinema italiano
-
Curiosità12 ore fa
La memoria dell’acqua: un mistero affascinante e controverso
-
Sanità22 ore fa
Lo speciale “L’incognita sanità” con il professore e Presidente FISM Alberto Mario Battaglia
-
Attualità41 minuti fa
Tenda di Avvolti: a Torino un viaggio tra fede, scienza e tecnologia per la conoscenza della Sacra Sindone
-
Attualità2 giorni fa
Funerali di Papa Francesco: il Prefetto Visconti ringrazia i VVF per l’impegno nella sicurezza pubblica