Connect with us

Cronaca

Accuse all’ONU: Israele Contesta la Legittimità delle Istituzioni Internazionali

Il ministro degli Esteri israeliano, Gideon Sa’ar, ha recentemente dichiarato che non è Israele a dover essere processato all’Aja, bensì l’ONU e l’UNRWA, accusandoli di parzialità e antisemitismo. Queste affermazioni giungono in un momento in cui la Corte Internazionale di Giustizia (CIJ) sta esaminando se Israele sia legalmente obbligato a consentire l’ingresso di aiuti umanitari nella Striscia di Gaza, dopo il blocco imposto dal 2 marzo 2025.


Proposte di Tregua: Hamas Aperta a un Cessate il Fuoco Prolungato

Hamas ha espresso disponibilità a una tregua di lunga durata, proponendo un cessate il fuoco di cinque anni in cambio della fine della guerra e della ricostruzione di Gaza. La proposta include il rilascio di tutti gli ostaggi israeliani ancora detenuti nella Striscia. Tuttavia, Hamas ha escluso la possibilità di disarmare, considerandolo non negoziabile finché persiste l’occupazione. 


Mediazione Internazionale: Il Ruolo del Qatar e degli Stati Uniti

Il primo ministro del Qatar, Mohammed bin Abdulrahman Al Thani, ha riferito di progressi nei colloqui per il cessate il fuoco tra Israele e Hamas, sebbene una risoluzione definitiva sembri ancora lontana. Hamas ha mostrato apertura a un accordo più ampio, che includa una soluzione a due Stati. 

Parallelamente, gli Stati Uniti e l’Iran hanno tenuto colloqui a Muscat, Oman, riguardanti il programma nucleare iraniano.Entrambe le parti hanno descritto le discussioni come produttive, con l’intenzione di proseguire i negoziati in Europa. 


Crisi Umanitaria a Gaza: Esaurite le Scorte Alimentari

Il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP) ha annunciato di aver esaurito tutte le scorte alimentari nella Striscia di Gaza, dove il blocco imposto da Israele dal 2 marzo ha impedito l’ingresso di aiuti umanitari. La situazione ha portato a un aumento dei prezzi dei generi alimentari fino al 1.400% e al peggioramento delle condizioni di vita per la popolazione civile. ​

LE PIU' LETTE