Liguria
RIVIERALP: Piemonte e Liguria unite per un turismo sostenibile tra montagna e mare
 
												
												
												
												
											Presentato ufficialmente il progetto RIVIERALP agli Assessori al Turismo delle Regioni Piemonte e Liguria, Paolo Bongioanni e Luca Lombardi, con l’obiettivo di condividere le iniziative in corso e definire un percorso comune per dare continuità alle azioni anche oltre la conclusione del progetto europeo.
RIVIERALP, finanziato nell’ambito del programma ALCOTRA, mira a creare una rete turistica integrata tra le Alpi e il mare, collegando le Alpi Marittime e la Riviera ligure attraverso sentieri escursionistici e itinerari cicloturistici sostenibili. Il progetto, del valore complessivo di 3 milioni di euro, coinvolge partner italiani e francesi tra cui il Comune di Limone Piemonte (capofila), il Comune di Sanremo, la Provincia di Imperia, Conitours, gli Enti di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Liguri e Marittime, la CARF e il Dipartimento delle Alpi Marittime.

Durante l’incontro, è emersa la volontà condivisa di creare uno strumento tecnico interregionale capace di coordinare le attività di valorizzazione turistica, promozione e gestione del prodotto “RivierAlp”, assicurandone la continuità anche al termine del finanziamento europeo.
Paolo Bongioanni, Assessore al Turismo della Regione Piemonte, ha sottolineato: “RivierAlp rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra territori che condividono natura, storia e vocazione turistica. Il collegamento tra le Alpi del Piemonte e il mare ligure offre un’opportunità unica per destagionalizzare i flussi e proporre esperienze autentiche, sostenibili e di qualità. La Regione Piemonte è pronta a sostenere il percorso di continuità del progetto anche oltre la sua durata formale, in sinergia con la Liguria e con i partner locali.”
Luca Lombardi, Assessore al Turismo della Regione Liguria, ha dichiarato “Il mare e la montagna non sono due mondi separati, ma parti di un unico grande racconto territoriale. RivierAlp unisce questi paesaggi in un’esperienza di viaggio che parla di autenticità, outdoor e scoperta lenta. La Liguria crede profondamente in questa collaborazione e lavorerà affinché diventi una rete stabile e permanente di promozione congiunta.”
Beppe Carlevaris, Presidente di Conitours, ha aggiunto “Questo progetto è la dimostrazione concreta che le sinergie tra territori e operatori possono generare un prodotto turistico di scala internazionale. L’idea di unire l’Alta Via del Sale e la Ciclabile del Mare rappresenta una sintesi perfetta tra natura, sport, cultura e accoglienza. Conitours continuerà a essere al fianco delle istituzioni per trasformare RivierAlp in un marchio riconoscibile e duraturo.”
L’incontro si è concluso con l’impegno condiviso delle due Regioni e dei partner di progetto a costruire un tavolo tecnico interregionale dedicato alla pianificazione strategica e alla promozione integrata dell’area “RivierAlp”, affinché la cooperazione tra montagna e mare diventi un pilastro stabile dello sviluppo turistico transfrontaliero.
Hanno partecipato all’incontro i consiglieri comunali di Sanremo Desiree Negri e Luigi Marino, i Presidenti del Parco Alpi Liguri e delle Marittime Alessandro Alessandri e Armando Erbì , il Sindaco di Valdieri Guido Giordana, Il Vice Sindaco di Entracque Massimiliano Fantino, Francesca Montaldo di Visit Liguria e Chantal Toso del Dipartimento delle Alpi Marittime.
- 
								
									   Cronaca18 ore fa Cronaca18 ore faRibaltata la sentenza: assolta in appello la maestra Daniela Casulli, condannata per video porno con minori 
- 
								
									   Cronaca3 ore fa Cronaca3 ore faRitrovato il corpo di Miriam Oliviero, la 24enne era scomparsa da giorni. Forse un suicidio 
- 
								
									   Economia23 ore fa Economia23 ore faUniCredit sale fino al 29,9% in Alpha Bank dopo l’autorizzazione della BCE 
- 
								
									   Attualità21 ore fa Attualità21 ore faPrimato mondiale a Roma: trapianto di arteria polmonare su paziente oncologica 
- 
								
									   Cronaca18 ore fa Cronaca18 ore faDue migranti si gettano in mare durante un controllo nel porto di livorno: uno muore e l’altro è disperso. 
- 
								
									   Cronaca20 ore fa Cronaca20 ore faDecoro urbano: un egiziano stende i panni sul sagrato del duomo di Milano, fermato dalla polizia locale 
- 
								
									   Attualità20 ore fa Attualità20 ore faCaso Sangiuliano: Boccia indagata per interferenze illecite e il sequestro dell’audio privato 
- 
								
									   Cronaca18 ore fa Cronaca18 ore faDimenticata su un’isola da una nave da crociera, 80enne ritrovata morta 


 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														