Liguria
#FAIperilclima, un progetto diffuso che approda anche in Liguria
 
												
												
												
												
											In vista della COP30 sul cambiamento climatico, il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano – rinnova il proprio impegno nella sensibilizzazione ambientale attraverso la campagna nazionale #FAIperilclima, un progetto diffuso in tutta Italia e dedicato a promuovere la consapevolezza sugli effetti del riscaldamento globale. Anche la Liguria sarà protagonista con una serie di visite straordinarie nei Beni FAI, guidate da esperti e studiosi che illustreranno in modo concreto come il cambiamento climatico stia modificando paesaggio, agricoltura e patrimonio storico.
Gli appuntamenti liguri di novembre 2025
Le giornate dedicate alla campagna #FAIperilclima si terranno sabato 1 e domenica 2, sabato 8 e domenica 9 novembre 2025, con un ricco calendario di visite speciali e incontri tematici. In Liguria, le iniziative coinvolgeranno alcuni dei luoghi più rappresentativi della rete FAI, tra cui l’Abbazia di San Fruttuoso a Camogli (GE), dove il focus sarà dedicato all’impatto dei cambiamenti climatici sul Parco di Portofino, uno degli ecosistemi costieri più delicati e preziosi del Mediterraneo.
I nuovi Beni FAI della Spezia e la sostenibilità del paesaggio
La campagna interesserà anche la provincia della Spezia, dove nel 2025 sono stati inaugurati due nuovi Beni: Villa Rezzola e Podere Lovara a Punta Mesco. A Villa Rezzola, le visite saranno dedicate alla scoperta del sistema idrico storico e sostenibile che da secoli regola la gestione delle acque nel parco e nei giardini, un esempio di equilibrio tra natura e architettura. Al Podere Lovara, invece, i visitatori potranno approfondire la funzione ecologica dei muretti a secco, fondamentali per la tenuta del paesaggio agricolo e per la prevenzione del dissesto idrogeologico.
Un progetto di educazione ambientale aperto a tutti
Il FAI, attraverso la campagna #FAIperilclima, intende offrire al pubblico un’esperienza diretta e formativa, invitando a “toccare con mano” i cambiamenti in atto e a riflettere sul ruolo attivo che ciascuno può avere nella tutela del patrimonio ambientale. Il Podere Lovara, inaugurato nel 2025 in occasione del cinquantesimo anniversario della Fondazione, partecipa per la prima volta all’iniziativa, diventando un esempio concreto di agricoltura sostenibile e tutela del paesaggio costiero ligure.
Per informazioni sulle visite guidate, gli orari e le modalità di partecipazione, è possibile consultare il sito ufficiale della campagna: www.faiperilclima.it.
- 
								
									   Attualità24 ore fa Attualità24 ore faSydney Sweeney, audace di nuovo: il gesto di protesta sul red carpet e la risposta a Hollywood 
- 
								
									   Cronaca16 ore fa Cronaca16 ore faRibaltata la sentenza: assolta in appello la maestra Daniela Casulli, condannata per video porno con minori 
- 
								
									   Cronaca2 ore fa Cronaca2 ore faRitrovato il corpo di Miriam Oliviero, la 24enne era scomparsa da giorni. Forse un suicidio 
- 
								
									   Economia21 ore fa Economia21 ore faUniCredit sale fino al 29,9% in Alpha Bank dopo l’autorizzazione della BCE 
- 
								
									   Attualità20 ore fa Attualità20 ore faPrimato mondiale a Roma: trapianto di arteria polmonare su paziente oncologica 
- 
								
									   Cronaca24 ore fa Cronaca24 ore faMuore dopo una visita al pronto soccorso effettuata da un infermiere 
- 
								
									   Cronaca19 ore fa Cronaca19 ore faDecoro urbano: un egiziano stende i panni sul sagrato del duomo di Milano, fermato dalla polizia locale 
- 
								
									   Cronaca17 ore fa Cronaca17 ore faDue migranti si gettano in mare durante un controllo nel porto di livorno: uno muore e l’altro è disperso. 


 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														