Economia
Assegno unico, Inps: nel primo semestre erogati alle famiglie 9,8 miliardi

Nei primi sei mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 9,8 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,9 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022.
Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell‘Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi dall’Inps con riferimento al periodo marzo 2022 – giugno 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023. Sono 6.143.240 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.712.805 figli: l’importo medio per figlio a giugno 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 170 euro, e va da circa 57 euro per chi non presenta ISEE o supera la soglia massima (che per il 2025 è pari a 45.939,56 euro), a 224 € per la classe di ISEE minima (17.227,33 euro per il 2025).
-Foto IPA Agency-
-
Politica9 ore fa
Firenze. Baldini (NM): “Turismo si, ma sicurezza prima di tutto”
-
istruzione7 ore fa
The Warning e le altre, il rock ha una nuova vita grazie alle donne
-
Cronaca8 ore fa
Bambino cade in piscina e muore dopo due giorni: il piccolo di 3 anni era ospite di parenti
-
Sport6 ore fa
Vuelta 2025, cronosquadre di Figueres: vittoria UAE, Vingegaard torna in rosso tra proteste e cadute
-
Cronaca5 ore fa
Bologna, comune in polemica: pipe gratuite per il crack in nome della riduzione del danno
-
Cronaca12 ore fa
West Nile: a Rovigo la prima vittima veneta del virus
-
Cronaca7 ore fa
Esplosione in azienda: tre feriti, uno è grave
-
Attualità8 ore fa
“Gli Usa sono pronti a offrire intelligence e difesa aerea a Kiev”