Connect with us
  • Ultim'ora
22:00 Ultimo
Disposta l’autopsia sul 17enne di Torremaggiore morto dopo un colpo di pistola alla testa Disposta l’autopsia sul 17enne di...
16:16 In Aggiornamento
Tragedia in Valsassina: escursionista trovato senza vita Tragedia in Valsassina: escursionista trovato...

Campania

Spazzapnea a Torre del Greco: raccolti oltre 100 kg di rifiuti tra plastica e ingombranti

16

Oltre un quintale di rifiuti, tra plastica, carta e materiali ingombranti, è stato recuperato questa mattina a Torre del Greco grazie all’iniziativa nazionale Spazzapnea, giunta alla sua settima edizione. L’evento, promosso per sensibilizzare alla tutela dei fondali marini, è stato ospitato per il terzo anno consecutivo nella città vesuviana grazie alla collaborazione con il Circolo Nautico presieduto da Gianluigi Ascione.

A partecipare sono stati circa 50 volontari, esperti di immersione e appassionati, che si sono attivati per la raccolta dei rifiuti sommersi nelle acque antistanti il porto e lungo la spiaggia della località La Scala. Tra i materiali rinvenuti anche sedie rotte, reti da pesca dismesse e grandi pezzi di giocattoli.

Spazzapnea ha coinvolto contemporaneamente nove città italiane: Genova, Marina di Pisa, Ostia (Roma), Ancona, Bari, Ustica (Palermo), Marettimo (Trapani), Lerici (La Spezia) e, appunto, Torre del Greco. Un impegno collettivo che ha visto la partecipazione attiva anche di molti bambini e ragazzi, sottolineando il forte valore educativo dell’iniziativa.

Al termine della giornata, i partecipanti si sono ritrovati presso il Circolo Nautico, rappresentato dal consigliere Antonio D’Antonio, che ha espresso soddisfazione per aver ospitato un evento dedicato alla salvaguardia del mare, “fonte di benessere per la città”.

Il coordinatore locale di Spazzapnea, Enrico Lupo, ha ringraziato tutti i presenti, sottolineando l’importanza del loro contributo: “Hanno lavorato con passione e spirito di servizio. Speriamo che il nostro esempio serva da stimolo per le nuove generazioni”.

Presente anche il sindaco di Torre del Greco, Luigi Mennella, che ha evidenziato come coinvolgere i più giovani sia fondamentale per costruire un futuro sostenibile, sottolineando che i bambini, dialogando in famiglia, possono contribuire a modificare abitudini dannose per l’ambiente. L’amministrazione comunale ha inoltre messo a disposizione la ditta addetta allo smaltimento dei rifiuti per facilitare il corretto conferimento del materiale raccolto.

A rappresentare il Consiglio regionale della Campania sono intervenuti il capogruppo del Partito Democratico Mario Casillo e la vicepresidente dell’assise campana Loredana Raia, portando il loro saluto e sostegno all’iniziativa.

author avatar
Redazione Italia

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole