Attualità
Francia, i principali siti porno bloccano l’accesso in protesta contro la legge sulla verifica dell’età
 
												
												
												
												
											A partire dal 4 giugno 2025, i principali siti pornografici come Pornhub, YouPorn e RedTube hanno sospeso l’accesso ai loro contenuti per gli utenti in Francia. Questa decisione, annunciata dal gruppo canadese Aylo, proprietario delle piattaforme, rappresenta una protesta contro la nuova legge francese che impone l’obbligo di verificare l’età degli utenti attraverso metodi considerati invasivi.
Motivazioni della protesta
La legge francese, entrata in vigore nel 2024, richiede che i siti per adulti implementino sistemi di verifica dell’età più rigorosi, come l’uso di documenti d’identità o carte di credito. Aylo ha espresso preoccupazioni riguardo alla privacy degli utenti, definendo la legge “irresponsabile, sproporzionata e inefficace”. In sostituzione dei contenuti, gli utenti francesi visualizzano un messaggio con l’immagine della “Marianne”, simbolo della Repubblica francese, e la scritta “La libertà non ha pulsanti di off”.
Reazioni delle autorità francesi
Clara Chappaz, ministra per l’Intelligenza Artificiale e la Tecnologia Digitale, ha dichiarato che se Aylo preferisce ritirarsi dal mercato francese piuttosto che conformarsi alla legge, è libera di farlo. L’Autorità francese per la comunicazione audiovisiva e digitale (Arcom) ha il potere di bloccare i siti che non rispettano le normative sulla verifica dell’età.
Contesto europeo
La Francia non è l’unico paese a implementare misure per proteggere i minori dall’accesso a contenuti pornografici online.Anche altri paesi europei, come Germania e Regno Unito, stanno introducendo leggi simili. La Commissione Europea ha avviato indagini su diverse piattaforme per verificare la conformità alle normative sulla protezione dei minori.
Implicazioni future
La decisione di Aylo potrebbe influenzare altri operatori del settore e sollevare ulteriori discussioni sulla bilancia tra protezione dei minori e tutela della privacy degli utenti. La situazione in Francia potrebbe servire da caso di studio per altri paesi che stanno considerando regolamentazioni simili.
- 
								
									   Cronaca4 ore fa Cronaca4 ore faRitrovato il corpo di Miriam Oliviero, la 24enne era scomparsa da giorni. Forse un suicidio 
- 
								
									   Cronaca19 ore fa Cronaca19 ore faRibaltata la sentenza: assolta in appello la maestra Daniela Casulli, condannata per video porno con minori 
- 
								
									   Economia24 ore fa Economia24 ore faUniCredit sale fino al 29,9% in Alpha Bank dopo l’autorizzazione della BCE 
- 
								
									   Attualità22 ore fa Attualità22 ore faPrimato mondiale a Roma: trapianto di arteria polmonare su paziente oncologica 
- 
								
									   Cronaca21 ore fa Cronaca21 ore faDecoro urbano: un egiziano stende i panni sul sagrato del duomo di Milano, fermato dalla polizia locale 
- 
								
									   Cronaca19 ore fa Cronaca19 ore faDue migranti si gettano in mare durante un controllo nel porto di livorno: uno muore e l’altro è disperso. 
- 
								
									   Attualità21 ore fa Attualità21 ore faCaso Sangiuliano: Boccia indagata per interferenze illecite e il sequestro dell’audio privato 
- 
								
									   Cronaca19 ore fa Cronaca19 ore faDimenticata su un’isola da una nave da crociera, 80enne ritrovata morta 

 
														 
																											 
														 
																													 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														