Connect with us

Cronaca

CATANIA Operazione congiunta contro la criminalità organizzata 39 arresti tra Catania e Messina

Nella mattinata di oggi, 13 marzo 2025, le Forze dell’Ordine hanno svolto una vasta operazione di contrasto alla criminalità organizzata nelle province di Catania e Messina, con l’esecuzione di misure cautelari nei confronti di 39 persone, emesse dai GIP dei Tribunali di Catania e Messina. L’operazione ha coinvolto i Finanzieri dei Comandi Provinciali di Catania e Messina e i Carabinieri del Comando Provinciale di Messina, sotto la direzione delle rispettive Procure.

Gli indagati sono accusati di associazione a delinquere di stampo mafioso, narcotraffico, estorsioni, rapine, accesso indebito a dispositivi di comunicazione da parte di detenuti e trasferimento fraudolento di valori. Tali reati sono aggravati dal metodo mafioso e sono stati commessi per agevolare le attività del clan “Cappello-Cintorino”. Le indagini hanno rivelato l’operatività della criminalità organizzata nelle due province, caratterizzate da cointeressenze territoriali che si estendono anche in aree di confine.

Le ordinanze cautelari derivano da un coordinamento investigativo tra le Procure di Catania e Messina, sotto la supervisione della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo. L’operazione mira a smantellare le attività illecite dei clan, che continuano a sfruttare economicamente il territorio e a gestire il traffico di stupefacenti in modo capillare. Le indagini si sono concentrate sull’interazione tra i clan delle due province, in particolare sulle attività di narcotraffico e sulle estorsioni perpetrate ai danni di imprenditori locali.

author avatar
Redazione Italia

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole