Connect with us

Lazio

Roma Introduce la Zona Rossa tra Stazione Termini e Esquilino

16

Roma si aggiunge alle città italiane che hanno adottato la misura della ‘zona rossa’ per incrementare la sicurezza urbana. Le aree coperte includeranno la stazione Termini e il quartiere Esquilino, focali per il flusso di turisti e pellegrini, specialmente in vista del Giubileo.

La decisione segue una direttiva del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, che ha emesso una circolare il 30 dicembre scorso, invitando i prefetti a designare aree urbane specifiche da cui allontanare soggetti considerati pericolosi o con precedenti penali. Questa misura riguarda principalmente le stazioni ferroviarie, le zone di spaccio, e le aree della movida, che spesso registrano un’elevata concentrazione di persone.

Le ‘zone rosse’ sono state già implementate con successo in altre città italiane come Firenze e Bologna, dove, negli ultimi tre mesi, sono stati emessi 105 provvedimenti di allontanamento su 14mila persone controllate. Milano e Napoli hanno seguito, designando aree centrali come zone rosse e intensificando i controlli e gli allontanamenti durante le festività e gli eventi di massa.

L’operatività della ‘zona rossa’ a Roma sarà attiva entro pochi giorni, con un significativo aumento della presenza di forze dell’ordine già registrato dall’inizio del 2023. Le operazioni ‘ad alto impatto’ hanno coinvolto 14.300 unità tra forze dell’ordine, polizia locale e personale di altri enti, con un totale di 158.850 persone controllate. Di queste, 67.656 erano stranieri, con 504 arresti e 1.579 denunce, oltre a 82 espulsioni di stranieri, 79 armi sequestrate, e 1.846 esercizi pubblici ispezionati.

Queste misure mirano a rafforzare la sicurezza in una delle aree più frequentate della capitale, non solo per i residenti ma anche per i numerosi visitatori attesi per il Giubileo, garantendo così un ambiente più sicuro e controllato.

author avatar
Redazione Italia

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole