Abruzzo
L’ Aquila | Carabinieri recuperano oltre 1800 reperti archeologici. Denunciate 7 persone
I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di L’Aquila, con il supporto dell’Arma territoriale, hanno notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari, emesso dalla Procura della Repubblica di Pescara, a sette persone accusate di violazioni in materia di ricerche archeologiche, possesso ingiustificato di strumenti per il sondaggio del terreno, furto e ricettazione di beni culturali.
L’operazione è partita nell’agosto 2023, quando i Carabinieri Forestali di Barisciano hanno sorpreso due individui nell’area archeologica di Peltuinum, nel Comune di Prata d’Ansidonia, mentre effettuavano ricerche con metal detector. I due sono stati poi trovati in attività simili nel Comune di Popoli (PE), in un’area sottoposta a vincolo archeologico.
Le indagini, coordinate dalla Procura di Pescara, hanno portato a perquisizioni nelle abitazioni degli indagati. Sono stati sequestrati 518 manufatti archeologici e paleontologici, 19 strumenti per la ricerca e pulizia di reperti, e 459 monete antiche, tra cui una rarissima moneta del Regno di Napoli, il “quarto di Carlino” di Filippo II. I funzionari del Ministero della Cultura (MiC) hanno confermato che i reperti provengono da territori dell’Italia centro-meridionale e coprono un periodo che va dall’età sannitica ai primi del Novecento.
Ulteriori perquisizioni hanno coinvolto altre cinque persone, portando al sequestro di 28 strumenti di ricerca, 598 oggetti provenienti dal sottosuolo, 274 monete e tre dispositivi informatici. Più della metà dei beni recuperati, incluse oltre 250 monete, è stata classificata come patrimonio archeologico di rilevante interesse culturale, soggetto a tutela secondo il Codice dei Beni Culturali.
L’operazione, durata circa un anno, ha permesso di recuperare oltre 1800 beni archeologici e numismatici. Questi reperti saranno destinati a esposizioni museali sul territorio, offrendo alla collettività un’opportunità per apprezzare e riscoprire il patrimonio storico-culturale. L’operazione sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine nella tutela del patrimonio culturale e nella lotta contro i traffici illeciti.
-
Musica13 ore fa
Damiano David: un periodo d’oro tra musica, amore e nuove sfide
-
Tv e Spettacolo13 ore fa
Valentino Rossi e Francesca Sofia Novello diventano genitori per la seconda volta
-
Musica15 ore fa
Sanremo 2025: i co-conduttori di Carlo Conti svelati in attesa della 75esima edizione
-
Tecnologia12 ore fa
Il CEO di TikTok invitato all’insediamento di Donald Trump
-
Campania18 ore fa
Truffa online a Valle di Maddaloni: scoperta una coppia che ha frodato 18 persone per oltre 19.000 euro
-
Sport18 ore fa
Australian Open: Sinner al terzo turno dopo una remuntada contro Schoolkate
-
Campania16 ore fa
Arresti per usura ed estorsione: operazione dei Carabinieri a Casal di Principe
-
Abruzzo16 ore fa
Sequestro di cocaina e arresti a Pescara: operazione della Guardia di Finanza