Connect with us
  • Ultim'ora
15:15 Ultimo
Educatrice lega una bimba in mensa all’asilo, scatta il licenziamento Educatrice lega una bimba in...

Curiosità

Cos’è il Clostebol? il farmaco al quale è risultato positivo Jannik Sinner

A marzo scorso, il tennista Jannik Sinner è risultato positivo a due test antidoping per la sostanza vietata chiamata clostebol. Recentemente, l’International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha annunciato che Sinner ha assunto il farmaco senza consapevolezza della sua presenza, scagionandolo da intenzioni illecite. Ma cos’è esattamente il clostebol e perché è così problematico nello sport?

Cos’è il Clostebol?

Il clostebol è uno steroide anabolizzante sintetico derivato dal testosterone. Originariamente sviluppato per uso medico in oftalmologia e dermatologia, si presenta sotto forma di pomata o spray ed è impiegato per accelerare la guarigione di ferite, abrasioni e ulcere. Il suo utilizzo aumenta la sintesi proteica e stimola la rigenerazione cellulare, rendendolo utile per migliorare il processo di cicatrizzazione.

Effetti sul Corpo e sull’Atleta

Sebbene il clostebol possa apparire un farmaco innocuo in ambito terapeutico, è noto per i suoi effetti potenziatori sulle prestazioni fisiche. Negli anni ’60 e ’80, atleti della Repubblica Democratica Tedesca lo utilizzavano per migliorare la forza e la massa muscolare. Il farmaco stimola la sintesi delle proteine, contribuendo all’aumento della massa muscolare e alla forza, e riduce il tempo di recupero muscolare dopo sforzi intensi. Inoltre, favorisce la produzione di globuli rossi, migliorando così l’apporto di ossigeno ai muscoli e prolungando la resistenza.

Rischi e Divieti

L’uso di clostebol è vietato per gli sportivi poiché può alterare l’equilibrio ormonale, il sistema cardiovascolare e il fegato. Nonostante le sue applicazioni mediche legittime, il suo potenziale per migliorare le prestazioni sportive lo rende un sostanza dopante secondo le normative antidoping. È espressamente avvertito nel foglietto illustrativo che l’uso non terapeutico può risultare in una positività ai test antidoping.

In sintesi, mentre il clostebol ha applicazioni mediche preziose, il suo uso in ambito sportivo è regolato severamente per prevenire vantaggi sleali e proteggere l’integrità della competizione. Il caso di Jannik Sinner sottolinea l’importanza di comprendere e monitorare attentamente l’assunzione di qualsiasi sostanza, anche quando si tratta di farmaci apparentemente innocui.

Ultima Ora

Campania10 minuti fa

Educatrice lega una bimba in mensa all’asilo, scatta il licenziamento

Un grave episodio di presunti maltrattamenti ha scosso un asilo infantile a napoli, portando al licenziamento immediato di un’educatrice. la...

Attualità25 minuti fa

Re Carlo III avvia il processo per togliere i titoli reali al principe Andrea

Re Carlo III, si legge in una nota di Buckingham Palace, ha ordinato di avviare il processo “formale” per rimuovere...

Attualità40 minuti fa

I pro-Trump faticano a fare l’amore: “Giudicati per le nostre idee, nemmeno le app ci salvano”

Nella capitale americana, dove oltre il 90% degli elettori ha votato per Kamala Harris, i giovani conservatori si sentono sempre più isolati —...

Scienza e Salute55 minuti fa

Lazio, Aurigemma “Un Consiglio in Salute fa tappa all’Inps di Latina”

“Dobbiamo diffondere e promuovere la cultura della prevenzione, sensibilizzando ed educando a sani e corretti stili di vita, compresa l’alimentazione....

Calabria1 ora fa

Ponte sullo Stretto non si farà, Meloni: Sia chiaro che l’obiettivo resta. Incuriosita da alcuni rilievi

Si è svolto a Palazzo Chigi un incontro tra il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, i vicepresidenti Matteo Salvini e...

Attualità2 ore fa

Elisabetta Canalis si traveste da coniglietto per Halloween: i social impazziscono

Anche quest’anno Elisabetta Canalis non ha deluso le aspettative dei fan: in occasione di Halloween, l’ex velina e modella sarda ha sfoggiato un...

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole