Connect with us
  • Ultim'ora
15:00 Ultimo
Lupi “Servono interventi per la casa e detrazioni su libri di scuola” Lupi “Servono interventi per la...
17:08 In Aggiornamento
Dispersa dalla sera a Tollegno, sale l’allarme a Montesinaro: droni e unità cinofile impegnati nella ricerca Dispersa dalla sera a Tollegno,...

Attualità

Reggio Calabria | Il Bergamotto è Igp: ottenuto riconoscimento dal Ministero


Il Bergamotto di Reggio Calabria ha recentemente ottenuto il prestigioso riconoscimento di IGP (Indicazione Geografica Protetta) dal Ministero dell’Agricoltura, completando così un iter che ha avuto inizio il 5 giugno 2021 con la presentazione della domanda di tutela e valorizzazione dell’agrume reggino e della sua filiera. Rosario Previtera, presidente del Comitato promotore per il Bergamotto di Reggio Calabria IGP, ha dichiarato che la Regione Calabria ha ricevuto l’approvazione del disciplinare il 12 dicembre 2023, con la richiesta di intesa per la convocazione della pubblica audizione. Dopo un’attesa di due anni, sei mesi e sette giorni, l’intero comparto agricolo accoglie con grande soddisfazione questo risultato.

Previtera ha spiegato che, nonostante le difficoltà e le prolungate tempistiche dovute a varie ragioni, è giunto il momento di celebrare e guardare al futuro, concentrandosi sulle prossime fasi amministrative e burocratiche secondo i regolamenti comunitari. L’obiettivo è coordinarsi con la Regione Calabria per la successiva “riunione di pubblico accertamento”, con l’intenzione di mantenere la collaborazione e la concertazione che ha caratterizzato il percorso di riconoscimento dell’IGP. Previtera ha espresso l’auspicio che, entro pochi mesi dalla data attuale, si possa ottenere la “protezione nazionale transitoria”, consentendo la commercializzazione del prodotto IGP all’interno dei confini nazionali, prima di passare al riconoscimento definitivo a livello comunitario, come previsto dalla normativa europea. Confida che non ci saranno opposizioni al disciplinare, almeno in Italia, poiché ciò significherebbe ostacolare il progresso territoriale e ritardare ulteriormente i benefici offerti dall’IGP a tutti i produttori. Questo riconoscimento permetterà loro di liberarsi dal peso secolare del “prezzo dell’essenza” e di entrare finalmente nel mercato italiano e internazionale con un agrume identitario che può fregiarsi del marchio di qualità IGP.

Ultima Ora

Sport11 minuti fa

Spalletti “Mi dispiace per Tudor, chi lo sostituirà sarà fortunato”

“Io sto bene, ho l’ambizione di rimettere a posto quello che mi è successo ultimamente, si aspetta con serenità quello...

Liguria17 minuti fa

Le stenelle di Andrea Querci conquistano il secondo posto al concorso fotografico Life Conceptu Maris

Dopo la megattera di Luigi De Blasi, guardiamo più da vicino 𝐥𝐞 𝐬𝐭𝐞𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 𝐐𝐮𝐞𝐫𝐜𝐢 di Pavia, arrivate al...

Liguria25 minuti fa

L’agenzia internazionale di rating Standard & Poor’s ha confermato il giudizio “BBB+” con prospettive stabili per la Regione Liguria.

L’agenzia internazionale di rating Standard & Poor’s ha confermato il giudizio “BBB+” con prospettive stabili per la Regione Liguria. Questo...

Attualità26 minuti fa

Lupi “Servono interventi per la casa e detrazioni su libri di scuola”

“E’ normale che, condivisi i pilastri della Finanziaria dopo riunioni e vertici in cui tutti abbiamo avuto modo di confrontarci,...

Liguria28 minuti fa

Uomo trovato morto a Ventimiglia, si tratterebbe di un suicidio

Si sarebbe tolto la vita con un taglierino, tagliandosi la gola, ma gli inquirenti non escludono nessuna ipotesi, compresa quella dell’omicidio, per la...

Liguria33 minuti fa

Invernizzi (FDI): «Regione Liguria schierata contro la violenza di genere, obiettivo raggiunto dall’assessore Ferro”

«Regione Liguria ha deciso di intervenire con un sostegno finanziario diretto a favore delle donne vittime di violenza, stanziando 100...

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole