Connect with us
  • Ultim'ora
14:00 Ultimo
Stroncato traffico di droga, 15 misure cautelari tra Livorno e Pisa Stroncato traffico di droga, 15...

Cronaca

Scialpinista infortunato su Cima Mulaz: soccorso in quota a 2.300 metri. Foto!

di Antonio Chiera | Primiero, Trentino – Un ventinovenne di Scena (BZ) è stato soccorso dopo essere scivolato lungo un canale a 2.300 metri di altitudine

Incidente su Cima Mulaz: scialpinista trascinato per metri a 2.300 metri

Questo incidente si è verificato su Cima Mulaz, una delle vette più rinomate del Primiero, famosa per le sue piste da sci alpinismo. Il distacco di neve superficiale è stato un fattore determinante per la caduta dell’infortunato, un episodio che evidenzia i rischi legati alle escursioni in quota, anche in presenza di neve apparentemente stabile.

Primiero, Trentino, 25 marzo 2025 – Un intervento di soccorso si è concluso nel pomeriggio di oggi a favore di un scialpinista ventinovenne, residente a Scena (BZ), rimasto infortunato su Cima Mulaz, a circa 2.300 metri di altitudine. L’uomo, parte di un gruppo di cinque scialpinisti, è scivolato lungo un canale a causa di un distacco di neve superficiale, venendo trascinato per una decina di metri verso valle. Il trauma subito ha reso necessario l’intervento del Soccorso Alpino.

La chiamata di soccorso è giunta poco prima delle 13.40 tramite il Numero Unico per le Emergenze 112. Subito sono scattate le operazioni di recupero. Il personale delle Stazioni di Primiero, San Martino di Castrozza e Caoria del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino ha preso posizione, mentre la Centrale Unica di Emergenza ha coordinato l’arrivo dell’elicottero. Nonostante le condizioni meteo avverse, l’elicottero è riuscito a sbarcare un tecnico di elisoccorso e l’equipe sanitaria, che hanno raggiunto il luogo dell’incidente.

Il recupero è avvenuto tramite verricello, e il giovane scialpinista è stato elitrasportato all’ospedale Santa Chiara di Trento per ricevere le cure necessarie. I suoi compagni di escursione, fortunatamente illesi, sono rientrati autonomamente.

Il Soccorso Alpino esprime gratitudine alla Guardia di Finanza di Passo Rolle, che ha collaborato fin da subito per supportare le operazioni di soccorso.

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole