Connect with us

Cronaca

Addio a Claudia Adamo, meteorologa Rai e volto esperto del clima: aveva 51 anni

Claudia Adamo, stimata meteorologa della Rai, è scomparsa all’età di 51 anni. Laureata in Fisica dell’atmosfera all’Università di Tor Vergata di Roma e con un dottorato conseguito all’Università di Ferrara, Adamo ha dedicato la sua vita professionale allo studio del clima, dei fenomeni meteo estremi e delle emergenze ambientali. Per oltre dieci anni è stata uno dei volti di riferimento di SkyTg24, specializzandosi nell’analisi degli eventi meteorologici più intensi e nel racconto delle crisi climatiche.

Nel corso della sua carriera ha collaborato con importanti istituzioni scientifiche, tra cui l’Istituto di Scienza dell’Atmosfera e del Clima del CNR, la NASA e Legambiente, contribuendo a ricerche fondamentali sull’impatto dei cambiamenti climatici in Italia. Il suo impegno nella divulgazione ambientale è stato costante, anche attraverso la creazione di format educativi come il Green Meteo, trasmesso su Rai Gulp e rivolto ai più giovani.

Romana di origine, Claudia Adamo era figlia di Luciano Adamo, anch’egli meteorologo e ufficiale dell’Aeronautica Militare, noto al pubblico per la sua partecipazione a Rai2 negli anni ’90. Claudia aveva seguito le orme del padre con passione e rigore, diventando un punto di riferimento nel settore. Era spesso ospite di trasmissioni Rai come “La vita in diretta” condotta da Alberto Matano e “UnoMattina”, dove spiegava con competenza e chiarezza l’evoluzione del clima e l’importanza della prevenzione.

Dal 2018 ricopriva il ruolo di responsabile di Rai Meteo all’interno della direzione Rai Pubblica Utilità. La notizia della sua scomparsa è stata accolta con grande dolore anche all’interno dell’azienda. Il direttore generale della Rai, Roberto Sergio, ha dichiarato: “Claudia Adamo è stata una collega, straordinaria professionista, amata per la sua disponibilità e gentilezza. Che la terra sia lieve”.

LE PIU' LETTE