Connect with us

Cronaca

Controlli dei carabinieri a Tor Bella Monaca, 6 persone arrestate e 4 denunciate alla procura della Repubblica

Roma, 6 aprile 2025 – I Carabinieri della Stazione di Roma Tor Bella Monaca, con il supporto del Gruppo di Frascati, hanno portato a termine una vasta operazione di controllo del territorio nella zona di Tor Bella Monaca. L’attività, mirata alla prevenzione e al contrasto dell’illegalità e del degrado nelle aree periferiche della capitale, è stata organizzata seguendo le linee strategiche del Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, e con la collaborazione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Durante l’operazione, sono stati arrestati 6 individui e denunciati 4 a piede libero. Tra gli arresti più significativi, tre persone sono state fermate con l’accusa di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti, con il sequestro di 83 grammi di cocaina, 3 grammi di hashish e 1.348 euro in contante, provento di attività illecite. Inoltre, un cittadino marocchino è stato arrestato per l’esecuzione di un’ordinanza di carcerazione, mentre un altro connazionale di 32 anni è stato fermato per evasione, trovandosi fuori dalla sua abitazione dove era agli arresti domiciliari per reati legati agli stupefacenti.

Un altro arresto ha coinvolto un cittadino romano di 54 anni, trovato in possesso di parti di auto rubate in un locale vicino alla sua abitazione. L’uomo è stato denunciato per ricettazione.

Durante un controllo in un vano ascensore di un condominio in via San Biagio Platani, i Carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato due pistole scacciacani, 160 grammi di cocaina, e materiale per il confezionamento e la pesatura dello stupefacente. Un altro individuo, un 26enne di Roma, è stato denunciato per guida senza patente, avendo precedenti di recidiva nel biennio.

Nel corso delle ispezioni alle attività commerciali della zona, i Carabinieri hanno sanzionato i gestori di quattro sale giochi per un totale di 20.332 euro, per violazioni relative all’uso non conforme di dispositivi da gioco e accensione di dispositivi oltre l’orario consentito. Due dei gestori sono stati anche denunciati per omessa esposizione della tabella dei giochi proibiti nelle sale slot.

Infine, sono state identificate 246 persone e controllati 148 veicoli. Quattro automobilisti sono stati multati per violazioni al codice della strada, con una somma totale di circa 700 euro. Un giovane è stato segnalato al Prefetto per il consumo di piccole quantità di sostanze stupefacenti.

Si precisa che, in base allo stato dei procedimenti e alle indagini preliminari, gli indagati devono considerarsi innocenti fino a un eventuale accertamento di colpevolezza tramite sentenza definitiva.

LE PIU' LETTE