Attualità
Maxi frode sui bonus edilizi nel Messinese

I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno concluso un’articolata attività d’indagine nei confronti di un sodalizio criminale operante sui Nebrodi, beneficiario di ingenti crediti di imposta inesistenti connessi al “Super bonus 110%”, a seguito di fittizi lavori di ristrutturazione edilizia.
Le Fiamme Gialle della Tenenza di Sant’Agata di Militello, coordinate e dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Patti hanno denunciato undici persone per il reato di truffa aggravata ai danni dello Stato, autoriciclaggio ed emissione ed utilizzo di fatture false. Di qui l’odierno provvedimento di sequestro preventivo di beni – ai fini della confisca – per un valore di oltre 1 milione e 600 mila euro, parte relativa al prodotto e al profitto del reato e parte relativa ai profitti derivanti dalle imposte evase a seguito dell’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti.
-foto screenshot video Gdf-
-
Cronaca2 giorni fa
Maltempo nel Verbano: strade liberate dopo frana a Varzo, 80 interventi dei Vigili del Fuoco
-
Cronaca2 giorni fa
Gaza, gli 007 israeliani: «Sventato un attentato di Hamas contro il ministro Ben-Gvir»
-
Cronaca1 giorno fa
Pisa, si ribalta con la ruspa e muore a 58 anni
-
Attualità2 giorni fa
Mattarella ricorda Dalla Chiesa “Contro mafia fronte comune legalità”
-
Attualità2 giorni fa
Proseguono gli attacchi israeliani a Gaza, altri 13 morti
-
Economia2 giorni fa
Crescono i consumi di prodotti frozen food, +2,3% nel 2024
-
Cronaca2 giorni fa
Secondo il tribunale di Milano: gli attivisti di ultima generazione non sono pericolosi
-
Sport2 giorni fa
Uefa, Ceferin “Israele? Non sono un sostenitore dell’espulsione degli atleti”