Connect with us

CALABRIA

Crotone, la Rari Nantes agli Special Olympics: una prima volta che fa storia

Un evento storico per lo sport crotonese: la Rari Nantes Crotone partecipa per la prima volta agli Special Olympics, la manifestazione internazionale dedicata ad atleti con disabilità intellettive. Un traguardo che segna un importante passo avanti nel segno dell’inclusione sportiva, della solidarietà e del superamento delle barriere sociali.

L’associazione sportiva, da anni impegnata nella promozione del nuoto e delle attività acquatiche, ha deciso di aprirsi ufficialmente al mondo degli Special Olympics, coinvolgendo atleti con disabilità in un percorso di crescita personale e sportiva che culmina in questa prestigiosa partecipazione nazionale.

Orgoglio e passione per il debutto nazionale

Gli atleti della Rari Nantes, guidati da istruttori esperti e motivati, parteciperanno alle competizioni con entusiasmo e determinazione. Il debutto agli Special Olympics Italia rappresenta un grande motivo d’orgoglio per la città di Crotone, che si afferma ancora una volta come fucina di sport e valori condivisi.

Il presidente della società ha sottolineato come la partecipazione agli Special Olympics non sia solo una competizione sportiva, ma un messaggio potente di inclusione, capace di unire persone, famiglie e comunità in un’esperienza unica di crescita e consapevolezza.

Un progetto che va oltre lo sport

L’impegno della Rari Nantes Crotone si inserisce in un progetto sociale più ampio, che mira a garantire pari opportunità nello sport per tutti, promuovendo il rispetto delle differenze e valorizzando le potenzialità di ogni individuo. L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo anche dalle istituzioni locali, che hanno espresso pieno sostegno alla società.

Special Olympics: sport per l’inclusione e la dignità

Gli Special Olympics non sono solo una manifestazione sportiva: rappresentano un movimento globale che promuove l’inclusione delle persone con disabilità intellettive attraverso lo sport. Partecipare significa abbracciare una filosofia basata su rispetto, amicizia, collaborazione e crescita personale.

LE PIU' LETTE