Connect with us

Attualità

Sport di Borgata: quando lo sport diventa motore di comunità e magia sul ghiaccio

di Umberto Zollo | Torino, Dal ghiaccio alla comunità: come uno storico progetto torinese trasforma lo sport in magia

di Umberto Zollo

Da oltre tre decenni, l’associazione Sport di Borgata, affiliata all’ente di promozione sportiva UISP, incarna a Torino un modello di sport inclusivo, educativo e radicato nel territorio. Nato nel 1987 con il progetto presentato al Comune, l’obiettivo era chiaro: qualificare lo sport organizzato attraverso corsi, attività amatoriali e animazione per bambini, scuole e giovani, con un’attenzione speciale agli aspetti socializzanti, formativi e di recupero sociale. Cuore di questa missione è il Centro Polisportivo Massari, struttura polifunzionale diventata simbolo di aggregazione e innovazione.

Il centro, inizialmente dotato di piscina, tre palestre, area gioco e spazi multifunzionali, ha ampliato la sua offerta dopo le Olimpiadi invernali del 2006 con l’aggiunta del Palaghiaccio Massari, oggi punto di riferimento per appassionati di tutte le età. Completa il complesso un orto didattico e un giardino del movimento, spazi pensati per coniugare sport, natura e educazione ambientale. L’associazione opera non solo nel quartiere, ma si espande alla Circoscrizione 5, a Venaria, Borgaro Torinese e San Mauro, promuovendo attività per tutte le età, abilità e background sociali, con una particolare attenzione alle famiglie.

Il successo di Sport di Borgata poggia su due pilastri: la formazione continua di dirigenti, tecnici e istruttori, focalizzata sul ruolo educativo dello sport, e l’animazione territoriale, che trasforma le discipline atletiche in occasioni di protagonismo giovanile e coesione sociale. Ma è durante il Saggio di Fine Anno che questa filosofia raggiunge il suo apice emotivo.

Quest’anno, il tradizionale appuntamento ha superato ogni aspettativa con il tema “Massariflix”, un tributo al cinema che ha trasformato la pista in un set spettacolare. Tra coreografie ispirate a La Fabbrica di CioccolatoHarry PotterLa Famiglia Adams , Ritorno al Futuro e altre, oltre 200 atleti, dai più piccoli ai teenager, hanno stupito un pubblico gremito con acrobazie, sincronia e creatività. Un’esplosione di colori, luci e musica che celebra il percorso di crescita dei ragazzi.

L’evento, oltre a essere un momento di festa, ribadisce i valori fondativi dell’associazione: lo sport come benessere, divertimento e strumento di inclusione. Qui non si formano solo atleti, ma cittadini consapevoli. Ogni pirouette sul ghiaccio o goal in palestra è un passo verso l’autostima e il senso di comunità. Con una stagione chiusa nel segno della magia e un’estate ricca di corsi e eventi all’aperto, Sport di Borgata conferma la sua vocazione: trasformare i sogni in movimento, e il ghiaccio in un palcoscenico per la vita.

LE PIU' LETTE