Connect with us

Sport

Serie A, corsa Champions infuocata: Atalanta-Lazio e Roma-Juve valgono oro

Dopo il 2-2 spettacolare tra Milan e Fiorentina, la trentunesima giornata di Serie A accende i riflettori su due scontri diretti che possono indirizzare la corsa Champions. A Bergamo, Atalanta e Lazio si sfidano in un match ad alta tensione, mentre all’Olimpico, in serata, andrà in scena Roma-Juventus, con Ranieri e Tudor a caccia di punti pesanti.

Atalanta-Lazio, vietato sbagliare al Gewiss
Il pareggio del Milan spalanca la porta a chi insegue. Atalanta e Lazio lo sanno bene e a Bergamo si giocheranno più di tre punti. I nerazzurri di Gasperini sono reduci da due sconfitte senza segnare (Inter e Fiorentina) e hanno un dato che fa riflettere: in casa, nel 2025, non hanno ancora vinto. Serve una svolta, anche psicologica.

Dall’altra parte, la Lazio di Baroni vuole dare continuità a un percorso altalenante: nelle ultime sei di campionato solo una vittoria, anche se pesantissima, a San Siro contro il Milan. Il tecnico biancoceleste recupera Tavares e rilancia Vecino a centrocampo al posto dello squalificato Guendouzi. In attacco, fiducia a Boulaye Dia, con Dele-Bashiru alle sue spalle. Gasperini ritrova Ederson e schiera Pasalic dal primo minuto, con De Ketelaere che partirà dalla panchina.

Roma-Juventus, è già spareggio per l’Europa che conta
Nemmeno il tempo di tirare le somme a Bergamo che all’Olimpico si gioca un altro pezzo di qualificazione europea. Roma-Juve è molto più di una classica: è una finale anticipata per la Champions. I giallorossi di Claudio Ranieri arrivano da sette vittorie consecutive, anche se tutte contro squadre della parte bassa della classifica. Ora il banco di prova è serio. Con un successo, la Roma aggancerebbe i bianconeri a 55 punti.

Tudor, però, non vuole lasciare nulla per strada. Dopo l’1-0 al Genoa firmato da Yildiz, la Juve ha la possibilità, con una combinazione favorevole, di portarsi al terzo posto. Con Gatti fuori, dietro si passa a tre, mentre Nico Gonzalez, ex Fiorentina, sarà spostato sulla trequarti accanto a Yildiz. Ranieri dovrà fare a meno di Pellegrini per un guaio al polpaccio e dello squalificato Saelemaekers. Al suo posto Celik, mentre in attacco El Shaarawy affiancherà Dovbyk.

Con otto giornate al termine, ogni punto vale oro. E questi due scontri diretti possono cambiare il volto dell’Europa che verrà.

LE PIU' LETTE