Connect with us

Cronaca

Roma | Continua la lotta ai ‘manolesta’: 18 arresti nelle ultime ore

I carabinieri di Roma hanno intensificato le operazioni contro i ladri, arrestando 18 persone, tra cui 11 donne, tutte gravemente indiziate del reato di furto aggravato.

Una 29enne bulgara è stata colta in flagrante mentre tentava di rubare il contenuto della borsa di una turista con la tecnica del “taglio della fodera”. Fermata dai militari, è stata trovata in possesso di un paio di forbici, che sono state sequestrate. In via della Vite, un cittadino peruviano, con precedenti e senza fissa dimora, è stato arrestato subito dopo aver sottratto uno smartphone a un cittadino messicano.

Tre cittadini peruviani, già noti alle forze dell’ordine, sono stati arrestati dai carabinieri della stazione di San Lorenzo in Lucina all’interno di un negozio in via Frattina, dopo essersi impossessati, in concorso, della borsetta di una donna italiana.

Durante specifiche operazioni antiborseggio sulle linee metropolitane A e B, i militari della stazione Parioli hanno arrestato sei persone con precedenti, tra cui quattro donne, sorprese mentre rubavano effetti personali a bordo dei treni. I carabinieri di piazza Dante, alla fermata “Repubblica”, hanno arrestato due cittadini stranieri per borseggio, mentre i colleghi di San Pietro hanno arrestato un cittadino romeno alla fermata Ottaviano mentre sfilava un portafogli dalla tasca di un turista taiwanese.

Infine, in un negozio di abbigliamento in via Gioberti, i carabinieri di Casal Bertone hanno arrestato quattro donne italiane, già note alle forze dell’ordine, dopo che avevano rubato capi di abbigliamento per un valore di 700 euro, rimuovendo le placche antitaccheggio per eludere i controlli della vigilanza.

Campania

Napoli | Si indaga sul ferimento di Pietro Savio figlio di Mario Savio, conosciuto come ’O bellillo

La squadra mobile della questura di Napoli sta investigando sul ferimento di Pietro Savio, 36 anni, avvenuto ieri sera tarda nei Quartieri Spagnoli. Sul luogo dell’attacco sono stati rinvenuti diversi bossoli.

Pietro Savio è stato colpito da un proiettile di pistola ed è stato trattato presso l’ospedale “Vecchio Pellegrini”, dove le sue condizioni non sono gravi. Gli investigatori sono al lavoro per ricostruire l’esatta dinamica dell’evento al fine di identificare i responsabili.

È da notare che Pietro Savio è figlio di Mario Savio, conosciuto come ’O bellillo.

Continua a leggere

Calabria

Roccella Jonica (RC) | Barca a vela si ribalta, 50 migranti dispersi

Circa cinquanta migranti sono dispersi dopo il naufragio di una barca a vela, avvenuto a circa cento miglia al largo della costa della Calabria.

Un mercantile ha soccorso i 12 migranti sopravvissuti, trasferendoli successivamente su un’unità della Guardia Costiera che li ha portati a Roccella Ionica. Il cadavere di una donna, deceduta dopo essere finita in mare, è stato recuperato in porto. Le ricerche dei dispersi sono in corso, ma al momento nessuno è stato ritrovato.

La Guardia Costiera è attivamente impegnata nelle operazioni di ricerca, dopo il naufragio di una barca a vela presumibilmente partita dalla Turchia. Le operazioni sono scattate dopo che un’imbarcazione da diporto francese ha lanciato un segnale di emergenza (“may-day”) nelle vicinanze delle coste italiane, al limite delle aree di competenza SAR di Grecia e Italia. L’unità francese ha recuperato 12 migranti da una barca semiaffondata, poi trasbordati su un mercantile.

Il Centro di Coordinamento del Soccorso Marittimo italiano ha prontamente inviato due mercantili, un velivolo ATR42 della Guardia Costiera e motovedette CP305 e CP326 della Calabria sul luogo dell’incidente. Sono intervenuti anche assetti di Frontex. I 12 naufraghi sono stati trasferiti sulla CP305, che li ha portati a Roccella Ionica. Una volta sbarcati, i migranti sono stati affidati alle cure dei sanitari del 118. Purtroppo, uno dei migranti è deceduto poco dopo lo sbarco. Le operazioni di ricerca continuano nella zona, condotte dalla Guardia Costiera e da Frontex.

Continua a leggere

Cronaca

Terremoto Peru’: Magnitudo 6.3 Colpisce la Regione di Arequipa

Un terremoto di magnitudo 6.3 ha interessato la regione di Arequipa, in Perù, come riportato dal sito di notizie Rpp. L’evento sismico è avvenuto alle 9:47 ora locale, con epicentro situato a 41 chilometri a sudovest di Chala, ad una profondità di 25 chilometri secondo l’Istituto geofisico del Perù.

Al momento non sono state segnalate vittime né danni.

Continua a leggere

DI TENDENZA

Copyright © 2023 La Grande Italia TV