Connect with us

Cronaca

Tragedia a Palma di Maiorca: Crolla la Terrazza del Medusa Beach Club: almeno 4 morti

Almeno quattro persone hanno perso la vita e oltre venti sono rimaste ferite nel crollo della terrazza di un ristorante nella località turistica di Playa de Palma, a Palma di Maiorca. Secondo i servizi di emergenza, l’incidente è avvenuto in un edificio al civico 36 di Calle Cartago, presso il Medusa Beach Club, dove la terrazza su due livelli del locale, affollata di clienti, ha ceduto per cause ancora da accertare.

Il Medusa Beach Club, noto per i suoi spettacoli musicali e situato sul lungomare della Playa de Palma, è un punto di riferimento per i turisti. La struttura comprende un piano terra e una terrazza al primo piano, che secondo le prime informazioni sarebbe stata la parte collassata.

Secondo il servizio emergenze 112, almeno quattro dei feriti sono in condizioni gravi. Il Tribunale di Palma ha inviato un medico forense per l’identificazione delle vittime. Testimoni locali, riportati dai media, hanno descritto un rumore sordo prima del crollo, seguito dalle grida delle persone intrappolate sotto le macerie. Tra le vittime vi sarebbe anche un lavoratore del club di origini africane.

Il sindaco di Palma, Jaime Martinez, e il vicesindaco Javier Bonet si sono recati sul luogo dell’incidente, insieme alla polizia urbana, per coordinare i soccorsi e cercare di determinare le cause della tragedia.

Calabria

Squillace Lido (CZ) | Peggiorano condizioni del giovane coinvolto nell’incidente: ricoverato al Policlinico

È in rianimazione, a causa del peggioramento delle sue condizioni.

E’ stato necessario l’intervento del team ECMO (ossigenazione extracorporea) composto dai professori Eugenio Garofalo e Andrea Bruni, dal dottore Eugenio Biamonte e dal perfusionista Antonio Curcillo del Policlinico. È la prima volta che l’équipe del Policlinico esegue questa procedura presso un altro presidio. Attualmente, il giovane è ricoverato a Germaneto.

Il trasferimento, coordinato tra i presidi Pugliese Ciaccio e Mater Domini, è frutto della stretta collaborazione tra i due ospedali. L’uso dell’ECMO ha permesso ai medici di evitare conseguenze fatali nell’immediato, anche se la prognosi rimane riservata.

Continua a leggere

Cronaca

Viareggio | Rissa tra Giovanissimi sulla Passeggiata: Tre Minorenni Feriti

Una domenica di violenza sulla Passeggiata di Viareggio (Lucca), dove nel pomeriggio è scoppiata una rissa tra giovani. Tre minorenni sono stati trasportati in ambulanza al pronto soccorso dell’ospedale “Versilia” di Lido di Camaiore a causa delle ferite e dei traumi riportati. Sul posto sono intervenute la polizia e la capitaneria di porto. Sono state avviate le indagini per identificare i partecipanti agli scontri e accertare le responsabilità.

Continua a leggere

Cronaca

Palermo | Si chiamava Gianni Abeltino il Pilota di Elisoccorso morto mentre era in taxi

repertorio

“Ieri pomeriggio a Palermo è venuto a mancare improvvisamente Giampaolo Abeltino (in famiglia e per gli amici Gianni)”. Con queste parole, il parroco di Palau, don Paolo Pala, ha annunciato la scomparsa del suo compaesano Gianni, pilota del servizio di elisoccorso del 118 a Palermo. Abeltino, 60 anni, è morto mentre si trovava in un taxi in via Dante. Era appena stato dimesso da una clinica palermitana dopo essere stato ricoverato per alcuni controlli cardiaci.

“Ancora non sappiamo quando potranno essere celebrate le esequie – prosegue il sacerdote -. A tutti i familiari in Italia e negli USA giungano le nostre più affettuose condoglianze. Il Signore accolga l’anima di Gianni nella sua pace, ricompensandolo per la sua bontà, la finezza del tratto e il suo amore per la famiglia e la professione. Adesso è in compagnia della mamma, zia Franca.”

Abeltino, miracolosamente scampato a un incidente aereo nel 2007, viveva da tempo a Palermo. Dopo il diploma ottenuto in Sardegna, al nautico di La Maddalena, era andato a Livorno per il corso dell’Accademia navale. Poco dopo, si trasferì negli Stati Uniti, dove diventò pilota di aerei militari. Successivamente tornò in Italia per lavorare a Palermo.

Continua a leggere

DI TENDENZA

Copyright © 2023 La Grande Italia TV