Motori
Marc Marquez domina il Mugello: vittoria storica e gesto simbolico alla curva Ducati

Marc Marquez conquista tutto al Mugello e firma un weekend perfetto: pole position numero 100 in carriera, record della pista, vittoria nella sprint race e trionfo nel Gran Premio d’Italia. Lo spagnolo rafforza così la sua leadership nel Mondiale MotoGP, centrando la vittoria numero 93 in carriera, proprio come il suo iconico numero di gara. A fine gara, il campione della Ducati ha scelto di celebrare sotto la curva Ducati al Correntaio, piantando la bandiera della casa di Borgo Panigale in uno stile che ha ricordato Jorge Lorenzo. Un gesto simbolico di appartenenza alla squadra e di apertura verso il pubblico italiano, anche quello inizialmente scettico sul suo passaggio nel team ufficiale.
Il Gran Premio d’Italia è stato un trionfo anche per la squadra, come sottolineato dallo stesso Marquez: “Vincere con Ducati al Mugello è una sensazione fantastica. Anche se oggi la moto non era rossa, ma dedicata al Rinascimento italiano, abbiamo rappresentato l’anima di questa squadra. Ho cercato di gestire la gara all’inizio, poi ho dato tutto per allungare e questo successo corona un grande weekend”. Era dal 2014 che Marquez non vinceva sul circuito toscano, segnando così il periodo di digiuno più lungo della sua carriera su un singolo tracciato.
Sul podio con lui anche il fratello Alex Marquez, secondo, e Fabio Di Giannantonio del team VR46, terzo con la stessa Ducati GP25 che si sta dimostrando decisiva anche per altri piloti. Pecco Bagnaia, invece, non è riuscito a salire sul podio, chiudendo quarto dopo essere stato sorpassato da Di Giannantonio nel penultimo giro alla curva Casanova Savelli. Deluso e amareggiato, il campione piemontese ha commentato: “Avevo tutto sotto controllo per sei giri, poi con l’usura della gomma anteriore ho iniziato a perdere terreno. Non mollo mai e metto sempre tutto me stesso, quindi anche questa gara mi aiuterà a crescere e comprendere meglio cosa fare in futuro”.
Grande festa anche per Marco Bezzecchi, quinto con l’Aprilia. Il pilota romagnolo ha celebrato il risultato portando la bandiera italiana nel giro d’onore, in onore della speciale livrea tricolore della sua moto. “Vorrei correre sempre con i colori dell’Italia sulla carena”, ha dichiarato, prima di lanciarsi dal muretto box tra i tifosi per un abbraccio simbolico che ha emozionato il pubblico.
Il Gran Premio ha visto anche buone prestazioni da parte di Franco Morbidelli, Raul Fernandez, Pedro Acosta e Brad Binder, mentre Ai Ogura ha chiuso in decima posizione. In classifica generale, Marc Marquez guida con 270 punti, seguito da Alex Marquez con 230 e Francesco Bagnaia con 160. Fabio Di Giannantonio è quinto con 120 punti, davanti a Johann Zarco e Marco Bezzecchi.
-
Cronaca13 ore fa
Orio al Serio, uomo muore risucchiato dal motore di un aereo: voli sospesi per ore
-
Liguria15 ore fa
Invernizzi (FdI): “La Liguria in prima linea nella prevenzione delle infezioni causate dal virus respiratorio sinciziale”
-
Sport13 ore fa
Wiebes doma Trento e vince la terza tappa: volata ristretta dopo una caduta, Henderson resta in Rosa
-
Attualità18 ore fa
Italia divisa tra caldo e maltempo: allerta pioggia in 12 regioni
-
Campania15 ore fa
Caserta, rissa in strada: morto accoltellato un 25enne
-
Cronaca19 ore fa
Trump annuncia dazi del 25% su Giappone e Corea del Sud: in vigore dal 1° agosto
-
Calabria18 ore fa
Maxi sequestro di 417 kg di cocaina al porto di Gioia Tauro
-
Cronaca20 ore fa
Sequestrato a Torino il circolo “Edoras” di Avanguardia Torino: accuse di esaltazione del fascismo